
Baccalà mantecato
Oggi parliamo di Baccalà mantecato, argomento spinoso perché affrontarlo significa dover mettere i puntini sulle i e non dimenticare dettagli sulle origini e le differenti […]
Oggi parliamo di Baccalà mantecato, argomento spinoso perché affrontarlo significa dover mettere i puntini sulle i e non dimenticare dettagli sulle origini e le differenti […]
Le Aranzadas nuoresi sono dei dolci squisiti e profumati, tipici dell’entroterra ogliastrino e della Barbagia. Si preparano con scorze di arancia, mandorle tostate e miele […]
Con le Cime di rapa cotte sottovuoto, riprendo i miei esperimenti con il Sousvide Alladin, l’apparecchio che consente la cucina domestica a basse temperature. Premetto […]
Con la ricetta del Galletto ripieno alle erbe (o caboneddu ‘mbuttiu), partecipo per la prima volta alla raccolta di ricette regionali “Cucina e territorio di […]
Ed eccomi alla seconda sfida MTChallenge, questa volta propongo un piatto di mia creazione, i Ravioli con borragine, ricotta e miele. L’accostamento di una verdura […]
Qualche settimana fa ho fatto solo per caso il mio primo Formaggio fresco spalmabile. Dico casualmente, perché in realtà era mia intenzione fare un formaggio […]
Gli Gnocchi di polenta alle erbe e gorgonzola sono un’alternativa al classico piatto di polenta, perché si possono preparare in anticipo e mettere in forno […]
Anni fa ho trovato in una rivista la ricetta di una torta buonissima, che ho leggermente modificato: la Torta al cioccolato fondente e mandorle. Della […]
Cardi con besciamella allo zafferano. Nonostante non vada pazza per questo ortaggio, il cui sapore ricorda vagamente i carciofi, ma molto più delicato, con un […]
Avete mai provato a fare le Lasagne alla zucca? Sono meno impegnative delle lasagne alla bolognese, perché gli ingredienti che servono per prepararle sono pochissimi […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes