
Tonno alla carlofortina
Oggi vediamo come cucinare il Tonno alla carlofortina, un secondo piatto di mare tipico della splendida cittadina sarda. Per prepararlo, si utilizza tonno fresco in […]
Oggi vediamo come cucinare il Tonno alla carlofortina, un secondo piatto di mare tipico della splendida cittadina sarda. Per prepararlo, si utilizza tonno fresco in […]
I Cavoletti con carote in padella sono un contorno gustoso e sano, da preparare abbastanza velocemente e con pochi ingredienti. Il procedimento è molto elementare […]
Pisarei e fasò, ieri la ricetta base per fare gli gnocchetti di pangrattato, oggi quella per condirli, tipica piacentina. Questo piatto consiste in una pasta […]
I Pisarei piacentini sono degli gnocchetti di pangrattato tipici della cucina tradizionale emiliana. Una ricetta molto antica che deriva dall’esigenza di recupero e valorizzazione del […]
Torta sarda di ricotta e zafferano, oggi vi riporto tra i sapori della cucina isolana, con questo dolce straordinario. Si tratta di una preparazione diffusa […]
Gli Scones integrali al formaggio cheddar sono la variante rustica degli scones inglesi, morbide focaccine per l’ora del tè. Si preparano esattamente allo stesso modo, […]
Oggi cuciniamo le Cotolette di finocchi cotte al forno, un piatto vegetariano leggero e semplice da fare. Si preparano con finocchi affettati e cotti per […]
Gli Scones inglesi allo yogurt sono dei paninetti semidolci a lievitazione istantanea, tipici della tradizione del Regno Unito. Sono morbidissimi e si servono all’ora del […]
Biscotti di grano saraceno con cardamomo , profumatissimi grazie a questa spezia inebriante e dalle numerose proprietà. Il suo aroma si lega al sapore rustico […]
Farfalle con farina di segale e semola di grano duro fatte in casa. Qualche giorno fa mi sono cimentata nella preparazione di questo formato di […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes