
Gli Agretti alici e limone sono un contorno fresco e gustoso tipicamente primaverile, molto facile e veloce da preparare. Si cucina facendo cuocere in tegame questo delizioso ortaggio, senza bisogno di preventiva bollitura. In questo modo mantengono tutto il loro sapore, messo ancora più in risalto dalla salsina di alici e il profumo dell’agrume.
In questi giorni gli agretti sono comparsi nuovamente sui banchi del mercato e non si può non cucinarli. Nonostante abbiano una stagionalità di alcuni mesi, sono una verdura che stranamente si trova fresca solo per poche settimane. Ricchi di principi nutrivi e molto versatili, gli agretti possono essere gustati in tanti modi, principalmente come contorno. Ma si prestano bene anche come ingrediente di vari tipi di piatti. Per esempio, come condimento di riso e pasta, in una bella frittata, o in deliziosi sformati.
Avendo un gusto molto delicato, possono essere conditi in modi differenti e incontrano i gusti anche dei palati più esigenti.
Gli agretti con alici e limone sono adatti a tutta la famiglia e perfetti per accompagnare carne, pesce e formaggi.
Agretti alici e limone
Ingredienti per 4 porzioni
400 g di agretti
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
4 alici sott’olio sgocciolate
Scorza e succo di ½ limone
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
(Conoscete la mia pagina Facebook?)
Pulite gli agretti eliminando le radici e lavateli più volte con acqua fredda corrente, quindi sgocciolateli.
In un tegame scaldate 2 cucchiai d’olio e fate dorare l’aglio, unite gli agretti e mescolate per far insaporire. Aggiungete un pizzico di sale, coprite con coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti. Ogni tanto mescolate e controllate che non si attacchino, se fosse necessario aggiungete un paio di cucchiai d’acqua.
Nel frattempo mettete gli altri due cucchiai d’olio in un tegamino piccolo e fate scaldare a fiamma bassa. Aggiungete le alici spezzettate e fatele sciogliere nell’olio caldo, quindi spegnete la fiamma e tenete momentaneamente da parte.
Quando gli agretti saranno cotti, spegnete il gas, unite la salsina di alici, il succo e la scorza del limone. Mescolate per distribuire uniformemente, dopo di che servite.