
Il Baccalà al forno con verdure è un secondo piatto della tradizione mediterranea, si prepara abbastanza velocemente e rappresenta un ottimo piatto unico.
A base di merluzzo sotto sale, patate, carote e salsa di pomodoro, è una preparazione gustosissima, sana e nutriente. Ottimo per tutta la famiglia, bimbi piccoli inclusi, che sapranno apprezzarne sapore e consistenza.
Rispetto alla cottura in tegame, il baccalà al forno si sfalda meno facilmente e i pezzi si mantengono intatti. Ma soprattutto ha gusto e profumo più intensi.
Per cucinarlo occorre dissalare il pesce, un’operazione molto semplice che richiede anche poco impegno, se non l’attesa dell’ammollo.
In alternativa si può acquistare baccalà già dissalato, in pescheria, al mercato o al supermercato.
Basandomi sulla mia esperienza, consiglio di prenderlo in pescheria o al mercato, perché sicuramente è più fresco e quindi con la polpa più soda.
Naturalmente, avendo tempo a disposizione è preferibile quello salato, per provvedere personalmente alla sua dissalatura.
Forse vi interessano altre ricette con baccalà
Baccalà al forno con verdure
Ingredienti per 4 porzioni
1 filetto di baccalà sotto sale da 800 g (oppure da 400/500 g se già ammollato)
3 patate medie
3 carote
700 g di passata di pomodoro
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Farina 00 per cospargere il pesce
___ Se vi fa piacere, sostenete la mia pagina Facebook con un like. Grazie ___
N.B. Per prima cosa preparate il baccalà, seguendo un metodo diverso in base alla tipologia acquistata.
Baccalà ancora sotto sale
Sciacquatelo, mettetelo dentro un recipiente, ricopritelo abbondantemente d’acqua fredda e tenetelo in ammollo per 2 o 3 giorni. Cambiate l’acqua almeno 3 volte al giorno.
Baccalà già ammollato
Sciacquatelo con abbondante acqua fredda corrente, quindi sgocciolatelo con cura.
Procedimento
Per entrambe le tipologie, tamponate accuratamente utilizzando carta da cucina, quindi provvedete alla pulitura.
Eliminate la pelle aiutandovi con un coltello da cucina a lama liscia ben affilata. Quindi tagliatelo per lungo, in corrispondenza della lisca centrale, ed eliminate eventuali spine. Infine tagliatelo a tocchetti da circa 4 cm.
Mettete la farina in un piatto e cospargete bene i pezzi di baccalà, poi teneteli da parte in un altro piatto asciutto.
Diluite la passata di pomodoro aggiungendovi un bicchiere d’acqua (circa 250/300 ml)
Pulite gli ortaggi, pelate le patate e le carote, sciacquate tutto per bene, tagliate le patate a fette e le carote a bastoncino.
Prendete una teglia antiaderente, o una teglia di acciaio foderata con carta da forno, e spennellatela con un velo d’olio. Quindi distribuitevi alcuni cucchiai di salsa di pomodoro.
Create uno strato di patate e carote, unite un pizzico di sale e un filo d’olio, poi mettete i tocchetti di baccalà in un unico strato.
Aggiungete i pezzi di verdura rimasti, il prezzemolo tritato finemente a coltello e tutta la salsa di pomodoro rimasta. Completate con un pizzico di sale e pepe, un giro d’olio e coprite la teglia con carta alluminio.
Cottura
Trasferite la teglia in forno preriscaldato a 200° e cuocete il baccalà con le verdure per circa 20 minuti, scoprite la teglia e verificate la consistenza degli ortaggi.
Se le patate sono cotte, tenete la teglia scoperta e proseguite sino a quando il liquido sarà ristretto.
Sfornate e lasciate riposare per una decina di minuti, infine servite.