
I Baci autunnali con marroni e confettura di zucca sono dei gustosi dolcetti che ho preparato proprio oggi con la marmellata fatta qualche giorno fa e con dei bellissimi marroni che mi hanno portato da Cuneo. L’insieme di sapori è originale, indescrivibile. Sono perfetti per essere serviti dopo pasto, con un liquore, o per sorprendere le amiche con il the del pomeriggio. Ho ripreso la forma “a bacio”, ma l’impasto non è quello dei baci di dama, i biscotti sono friabili al punto giusto, non sono duri e quindi non si rischia che la marmellata scappi durante il morso.
Avevo troppa fretta di farveli conoscere, ma appena possibile pubblicherò anche la ricetta della confettura di zucca, profumata e perfetta per essere consumata anche a colazione, non solo con i formaggi.
Vediamo ora i biscottini.
Baci autunnali con marroni e confettura di zucca
Ingredienti per 500 g di biscotti (14/16 pezzi)
170 g di marroni lessi
130 g di farina tipo 00
1 uovo medio intero
1 tuorlo di uovo medio
120 g di zucchero semolato
120 g di burro freddo
150 g di confettura di zucca (presto la ricetta!!)
1 cucchiaio di rum
1 pizzico di sale
Il peso dei marroni ovviamente è a cotto, senza scarti, calcolate circa 350 g di marroni. O castagne, se preferite. Quando saranno ben fredde, mettetele dentro un tritatutto e frullatele, poi aggiungete la farina dopo averla setacciata, lo zuccherosemolato e il burro appena tirato fuori dal frigo, a tocchetti. Azionate il tritatutto e amalgamate gli ingredienti. Unite le uova e lavorate ancora l’impasto. Per ultimi aggiungete il rum e il sale. Cercate di fare tutto velocemente perché non si scaldi il burro.
Mettete l’impasto cosi ottenuto in una ciotola e tenete in frigo per 30 minuti. Foderate una teglia o la placca con carta forno e formate i biscotti con l’aiuto di un sac a poche. Formate 32 palline più piccole di una noce e distanziatele tra loro.
Nel frattempo avrete scaldato bene il forno a 180°, infornate e cuocete con funzione ventilata, per circa 20 minuti. Sfornate i baci autunnali e fateli freddare su una gratella.
Posate 1 cucchiaino raso di confettura sulla metà dei biscotti rivoltati, poi coprite con i biscotti rimanenti e date la classica forma “a bacio”.
I baci autunnali con marroni e confettura di zucca sono pronti, serviteli come sono, o spolverizzati di zucchero a velo.
Ma che delizia che sono! Una vera coccola preziosa per queste giornate autunnali!