Baci di dama al pistacchio

Baci di dama al pistacchio

Baci di dama con pistacchi

I Baci di dama al pistacchio sono una variante del famosissimo pasticcino piemontese. La ricetta originale è nata presumibilmente intorno al 1900 e prevedeva nocciole, successivamente è stata introdotta la variante con mandorle. Pare siano nati a Tortona, ma sulla paternità della ricetta esitono pareri controversi.

Attualmente esistono tantissime ricette e ogni maestro pasticcere ha la propria. Io, che pasticcera non sono, vi propongo una variante della mia frolla al pistacchio. Per la farcitura ho utilizzato la crema gianduia che faccio quando ho tempo e sono in vena. Ma ci vedo bene anche una crema al cioccolato bianco e pistacchio. Sono deliziosi, provateli.

Baci di dama al pistacchio

 

Baci di dama al pistacchio

Ingredienti per 25 baci di dama
150 g di farina di grano tenero tipo 00
50 g di amido di frumento
50 g di pistacchi tritati finemente
120 g di burro
120 g di zucchero
1 uovo grande intero
Scorza grattugiata di 1 limone
Un pizzico di sale
Per la farcitura
150 di crema di nocciola o pistacchio
Qui trovate la ricetta per fare la crema di di nocciole in casa

Potete fare l’impasto a mano, oppure con il robot da cucina, seguendo lo stesso ordine di inserimento degli ingredienti.
Setacciate la farina insieme all’amido, aggiungete la farina di pistacchio e mescolate. Amalgamate lo zucchero con il burro freddo tagliato a cubetti, aggiungete la buccia di limone, il sale, l’uovo e mescolate. Mettete anche le farine e lavorate velocemente per rendere il composto omogeneo. Avvolgete con pellicola e mettete in frigorifero per almeno 1 ora.

Trascorso questo tempo, riprendete la pasta dei baci di dama al pistacchio e pesatela, dovrebbe pesare circa 500 g. Ricavatene 50 pezzetti da 10 g circa, per semplificarvi il compito, dividete prima in due metà uguali (pesate sempre). Tagliate di nuovo ciascuna metà in due pezzi uguali, e ciascuno di questi pezzi in due parti ugualu. Continuate in questo modo, finchè avrete ottenuto i 50 pezzetti che vi servono. Formate delle palline, posatele su un vassoio e mettete di nuovo in frigorifero per un’altra ora. E’ importante che siano ben freddi, prima di infornarli, cosi non diventeranno piatti.

ricetta baci di dama al pistacchio

Foderate una placca grande con carta da forno, sistematevi le palline distanziandole perché in cottura si allargheranno. Cuocete per 10/12 minuti in forno preriscaldato a 200°. Sfornate e fate freddare bene.
Mettete una piccola quantita di crema su metà dei biscotti, posatevi l’altra metà e schiacciate leggermente per distribuirla e per far aderire le due metà.
Conservate i baci di dama al pistacchio dentro una scatola di latta, finchè non li avrete consumati.