Barchette di melanzane e tonno

Barchette di melanzane e tonno

Un piatto tipico estivo, le Barchette di melanzane e tonno sono una pietanza adatta ad essere consumata anche all’aperto, perché si possono fare in anticipo e mangiare fredde. Sono davvero semplici, preparate con pochi ingredienti: melanzane, tonno, un po’ di condimento, la preparazione è alla portata di tutti.
Perfette per la cena, perché danno senso di sazietà senza appesantire.
Melanzane ripiene

Barchette di melanzane e tonno

Ingredienti per 4 barchette (2 porzioni)
2 melanzane di medie dimensioni
150 g di tonno sott’olio
1 ciuffo di basilico
½ bicchiere di salsa di pomodoro
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Peperoncino frantumato (facoltativo)

Lavate e asciugate le melanzane, privatele del picciolo, dividetele a metà. Scavate la polpa con l’aiuto di un coltello, o uno scavino, posatele su un colapasta e cospargete di sale, lasciatele riposare per 1 ora circa, questo servirà a farle spurgare del liquido e ammorbidirle un po’.
Nel frattempo preparate il ripieno. Tagliate la polpa delel melanzane a pezzetti e trasferitela dentro una ciotola, unite la salsa, il basilico spezzettato, l’olio, un pizzico di sale e il peperoncino. Mescolate bene, poi unite il tonno spezzettato e mescolate ancora.
Preparazione melanzane ripiene
Sciacquate le barchette di melanzane sotto l’acqua corrente, per eliminare il liquido e il sale. Riempitele con la farcitura, posatele su una teglia foderata con carta forno e infornate.
Melanzane farcite con tonno
Il forno dovrà essere già caldo a 200°. Fate cuocere per circa 30 minuti, fino a quando la melanzana sarà morbida e la superficie del ripieno dorata.
Sfornate e servite. Le barchette di melanzane e tonno sono buone sia calde, appena fatte, sia fredde.
Barchette di melanzane e tonno