
Bavarese ai fiocchi di latte, una versione leggera del classico dolce al cucchiaio, con pesche dolci e mature. Un dessert fresco per non rinunciare a qualcosa di buono e cremoso, senza dover fare i conti con le calorie. Il bavarese, infatti, si prepara con panna fresca montata e a questo è dovuta la sua cremosità e golosità. Ma capita di dover stare un po’ attenti ai grassi, e allora perché non provare una variante più light?
L’ho preparato unendo pari peso di fiocchi di latte e di pesche noci, un po’ di zucchero e l’immancabile gelatina. Quest’ultima può essere sostituita con agar, ma dovrete mettere uno dei due, se volete gelificare il composto. Altrimenti servite il bavarese in versione più cremosa, cambia la consistenza, ma non il sapore.
Per renderla davvero buona dovrete scegliere dei fiocchi di latte senza sale, pesche mature e dolci.
Provatelo anche in versione classica al caffè
Bavarese ai fiocchi di latte
Ingredienti per 4 persone
300 g di fiocchi di latte senza sale
300 g di pesche noci mature (peso senza scarti)
4 cucchiai di zucchero
8 g di gelatina
1 tazzina di latte (usate una tazzina da caffè)
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Per guarnire
Fettine di pesca
Foglioline di menta
Mettete la gelatina in una ciotola con acqua fredda e fatela ammorbidire, poi scioglietela nel latte caldo e tenete da parte.
Lavate con cura le pesche e asciugatele, tagliatene una a cubetti piccoli e tenetela da parte. Mettete nel frullatore i fiocchi di latte con lo zucchero e lavorateli sino ad ottenere un composto cremoso. Poi aggiungete le altre due pesche tagliate a pezzetti e continuate a frullare sino a che il composto diventa omogeneo.
Trasferitelo dentro una ciotola, unite la vaniglia, il latte in cui avete sciolto la gelatina e la pesca tagliata a cubetti. Mescolate con cura e distribuite il bavarese così preparato dentro 4 coppe. Tenete in frigorifero per almeno 1 ora, quindi guarnite con fettine di pesca e foglioline di menta.
Il bavarese ai fiocchi di latte può essere preparato anche il giorno prima e lasciato in frigorifero sino al momento di consumarlo.
Se vi piacciono le ricette con frutta e verdura, iscrivetevi al gruppo Facebook dedicato