Bavarese al caffè e cacao

Bavarese al caffè e cacao

Oggi vi propongo il Bavarese al caffè e cacao, un dolce fresco e delicato, semplice da preparare. E’ perfetto come fine pasto, perché unisce voglia di dessert e di caffè, piacerà soprattutto a chi ama questa bevanda. Ma la cosa incredibile è riscuote sempre e comunque un gran successo. Anche tra chi non beve caffè dopo pasto. Il cacao e la cannella si sposano divinamente con gli altri ingredienti, creando degli aromi intensi e dando un tocco di originalità.
Il bavarese al caffè e cacao può essere servita con scaglie di cioccolato fondente, oppure con ciliegie sciroppate. Provate e vedrete che bontà.
Ricetta Bavarese al caffè e cacao
Forse vi può interessare la bavarese alle fragole

Bavarese al caffè e cacao

Ingredienti per 6 porzioni

250 ml di latte
250 g di panna montata
150 g di zucchero
3 uova medie
10 g di caffè solubile (oppure 2 tazzine di caffè ristretto)
2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
1 spruzzata di cannella
12 g di gelatina alimentare
Per guarnire: cioccolato in scaglie (facoltativo)

Per prima cosa mettete la gelatina dentro una ciotola colma di acqua fredda e lasciatela a bagno. Nel frattempo, preparate gli altri ingredienti.
Montate le uova con lo zucchero sino a che diventeranno chiare e spumose. Quindi unite il latte a filo e incorporatelo con delicatezza. Mettete questo composto sul fornello e portate a bollore, tenete la fiamma bassa e mescolate per almeno 3 minuti. Questo procedimento serve a pastorizzare le uova, rendendole più sicure, e ad addensare un po’ la crema.

Dentro una tazza mettete un paio di cucchiai di questo composto e scioglietevi il caffè solubile, oppure quello ristretto, e il cacao. Unitelo alla crema di uova e latte, mescolate con cura per amalgamare.
Ora unite la gelatina ammollata e strizzata, mescolate bene per scioglierla completamente, poi lasciate freddare.

Aggiungete la panna montata un po’ per volta, girando con un cucchiaio dall’alto verso il basso.
Distribuite il bavarese dentro 6 coppe o bicchieri, coprite con pellicola e trasferite in frigorifero. Lasciate rassodare per circa 4 ore.
Tagliate il cioccolato in scaglie e guarnite la superficie del bavarese al caffè e cacao, quindi servite.
Bavarese al caffè e cacao
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook