
Bavette con crema di cavolo nero, un primo piatto davvero semplice, gustosissimo e sano, preparato con pochi ingredienti. Dopo aver scottato l’ortaggio, si frulla con olio extravergine, parmigiano e aromi, quindi si utilizza per condire la pasta.
Per completare il piatto e renderlo meno monotono, delle noci spezzettate danno un tocco di croccantezza e sapore in più.
Bianche o integrali, va bene qualsiasi tipo di bavetta, ma sinceramente con le verdure preferisco sempre quest’ultima. Mi pare che leghi meglio con i sughi di verdure, rendendo il sapore più deciso e un po’ rustico, ragione per cui l’adoro!
Questa tipologia di cavolo (cosiddetto nero) esiste sia nella varietà a cappuccio, sia a foglia lunga. Io ho utilizzato quest’ultimo perché ha i gambi più teneri che ben si adattano a questa preparazione.
Inoltre è più facile trovarlo in piccoli mazzi e ci si può regolare meglio anche con le quantità.
Provatele anche con crema di cavoletti
Bavette con crema di cavolo nero
Ingredienti per 4 porzioni
320 g di bavette (o linguine) integrali
1 mazzo di foglie di cavolo nero
8 cucchiai d’olio extravergine di oliva
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 pezzetto d’aglio
Sale e pepe q.b.
8 noci
(Se vi piacciono le mie ricette, seguite anche le mie bacheche su Pinterest)
N.B. L’acqua di bollitura del cavolo non dovrà essere buttata, ma riutilizzata per la cottura delle bavette. In tal modo saranno ancora più saporite.
Lavate e sgocciolate le foglie di cavolo nero, tagliatele a metà, quindi scottatele velocemente in acqua bollente.
Non dovrete attendere che siano sfatte, solo leggermente ammorbidite, quindi calcolate circa 5 minuti di bollitura.
Scolatele, trasferitele nel boccale di un frullatore, unite i capperi sciacquati, l’olio, l’aglio e passatele sino a ridurle in crema. Aggiungete il parmigiano e amalgamate ancora per un minuto.
Se la consistenza dovesse essere asciutta, unite un paio di cucchiai di acqua di cottura. Assaggiate per verificare se è necessaria l’aggiunta di sale, mettete anche un pizzico di pepe e frullate ancora.
Nel frattempo avrete utilizzato l’acqua di cottura (ricordate di aggiungere il sale) per lessarvi le bavette.
Scolatele ben al dente, trasferitele in una zuppiera, unite la crema di cavolo e mescolate per distribuirla uniformemente.
Servite le bavette con crema di cavolo nero nei singoli piatti, guarnite con le noci sgusciate e spezzettate, infine gustatele.