Bicchierini cioccolato e caffè

Bicchierini cioccolato e caffè

I Bicchierini cioccolato e caffè sono un dessert goloso e facile a base di savoiardi e crema pasticcera, con panna montata e caffè. Sono adatti a qualsiasi stagione, ma in particolar modo per i caldi mesi estivi.

Per farli ho preso spunto dal classico tiramisù, perché adoro i dolci al caffè e soprattutto al bicchiere.
Infatti sono una tipologia di dessert che si può preparare in pochi minuti, anche con alcune ore di anticipo. Inoltre li trovo molto pratici da portare a tavola perché già porzionati.

Per rendere questo dolcetto ancora più stuzzicante, prima di servire si può mettere della crema al whiskey in superficie. Ovviamente la presenza del caffè e del liquore rende questo dessert inadatto ai bambini.
Valutate una variante con succo di frutta e sciroppo, se organizzate una tavolata con nipotini e figli piccoli.
Bicchierini al cioccolato e caffè
Forse vi possono interessare altre ricette con caffè

Bicchierini cioccolato e caffè

Ingredienti per 4 bicchieri da 150 ml

6 tazzine di caffè
12 biscotti savoiardi
10 cucchiai circa di crema pasticcera al cioccolato
200 ml di panna fresca da montare
Qualche cucchiaio di crema al whiskey per servire

Per fare la crema pasticcera al cioccolato
250 ml di latte
25 g di amido di mais o frumento
10 g di cacao amaro in polvere
1 uovo intero e 1 tuorlo (uova medie)
50 g di zucchero semolato
½ bacca di vaniglia, oppure 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia

Premessa: Non ho zuccherato il caffè e la panna, per bilanciare la dolcezza dei biscotti e della crema.

(Conoscete già la mia pagina Facebook?)

Preparazione della crema pasticcera al cioccolato

Portate a bollore il latte, spegnete la fiamma, unite l’interno della bacca di vaniglia (o l’estratto) e tenete momentaneamente da parte.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Quindi mettete l’amido setacciato con il cacao e incorporateli delicatamente. Infine aggiungete il latte a filo, mescolando affinché non si creino grumi.
Mettete il composto in un tegamino e fate cuocere a fiamma bassa, sempre mescolando, sino ad ottenere una crema soda. Spegnete la fiamma, trasferite la crema in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e fate freddare.

Preparazione dei bicchieri

Dopo aver preparato il caffè, mettetelo in una ciotola e fatelo freddare. Intanto montate anche la panna fresca e tenetela in frigorifero. Tagliate i biscotti savoiardi a pezzi, regolandovi in base alle dimensioni dei bicchieri. Io ho tagliato ciascun biscotto in 3 pezzi.

Aiutandovi con una pinza, intingete velocemente i biscotti nel caffè, poi disponetene qualche pezzo sul fondo dei 4 bicchieri. Coprite il fondo, creando uno strato di biscotti inzuppati.
Ora fate uno strato abbondante di crema pasticcera, quindi ancora biscotti inzuppati nel caffè e uno strato di panna montata.

Terminate con un altro strato di crema pasticcera, uno di biscotti inzuppati e uno di panna montata.
Per un buon equilibrio dei sapori e della dolcezza, in totale dovrete fare 3 strati di biscotti inzuppati, 2 di crema pasticcera e 2 di panna montata.

Dopo aver terminato la preparazione dei bicchieri, coprite e mettete in frigorifero per almeno 1 ora. In ogni caso tenete al fresco sino al momento di servire. Consiglio di prepararli il giorno prima, saranno ancora più deliziosi.
Poco prima di portare a tavola, distribuite in superficie un paio di cucchiai di crema al whiskey. Se temete che non piaccia ai vostri ospiti o familiari, in alternativa portate la bottiglia a tavola e versatelo al momento.

Bicchierini cioccolato e caffè