Bicchierini di ricotta all’ananas

Bicchierini all'ananas

I Bicchierini di ricotta all’ananas sono un dessert di fine pasto semplice da realizzare e molto delicato. Adatti ad essere serviti ad amici e familiari, possono essere proposti anche per la tavola delle feste. Li ho pensati in dose moderata, quindi in coppettine da 80 ml, per chiudere con freschezza e dolcezza, ma senza appesantire. Per questo motivo trovo siano perfetti anche per una cena in piedi, o al buffet, accanto ad altre tipologie di dessert.

Avendo un gusto molto delicato, è consigliabile utilizzare ingredienti di qualità, che ne esaltino l’insieme. Ad esempio, ricotta ovina, che a mio avviso valorizza di più i dolci. E soprattutto ananas gustoso; non è indispensabile che sia fresco, va bene anche quello sciroppato. Ma assicuratevi che sia di buona qualità, perché una volta mi è capitato di provarne uno che era davvero insapore.
Pronti a provare i facilissimi bicchierini di ricotta all’ananas?
Bicchierini di ricotta all'ananas
Forse vi possono interessare anche altri dessert al bicchiere

Bicchierini di ricotta all’ananas

Ingredienti per 5 bicchierini da 80 ml

150 g di ricotta ovina ben sgocciolata
100 ml di panna fresca da montare
5 cucchiai di zucchero
8 fette di ananas fresco o sciroppato
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
Per servire
Biscotti sigaretta o lingue di gatto
Foglioline di menta (opzionale)

Bicchierini all'ananas
(conoscete già le mie bacheche su Pinterest? )

Tamponare le fette di ananas (sia fresco che sciroppato) con carta da cucina, per eliminare eventuale liquido in eccesso. Tagliarne 4 fette a pezzetti e metterle in un frullatore con la ricotta e con 2 cucchiai di zucchero. Frullare tutto sino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo, quindi trasferire in frigorifero per circa 1 ora. Nel frattempo, montare la panna con lo zucchero rimasto e con la vaniglia.
Mettete anch’essa in frigorifero, così come vi consiglio di tenere al fresco anche i bicchierini vuoti che intendete usare.

Trascorso il tempo di riposo della crema di ricotta, necessario per renderla più soda, mescolatela con la panna montata. Unite quest’ultima un cucchiaio alla volta, girando dall’alto verso il basso, con molta delicatezza. Ora potete iniziare ad assemblare il dessert.
Tagliate a pezzetti le 4 fette di ananas rimaste e distribuitele sul fondo dei bicchierini. Aggiungete la crema di ricotta e panna in ciascun bicchiere, in parti uguali. Rimettete in frigorifero sino al momento di servire.
Poco prima di consumare il dolce, guarnite la superficie con i biscotti tagliati a metà e con le foglioline di menta. Accompagnate questa deliziosa crema con altri biscottini.