Bignè salati

Bignè salati

I Bignè salati sono una variante dei noti pasticcini ripieni di creme dolci e solitamente vengono serviti come antipasto, o con gli aperitivi.
Ne esistono innumerevoli versioni poiché non essendo una ricetta tradizionale lascia molto spazio alla creatività di ognuno.
Infatti i bignè salati possono essere farciti con formaggi, salumi, salse e creme, verdure crude, cotte o in conserva. E questi ingredienti possono essere abbinati tra loro, rispettandone l’armonia e seguendo i propri gusti.

La ricetta che vi propongo è in due varianti molto semplici, facili da riprodurre e dal costo contenuto. Prevedono una base comune di formaggio spalmabile, diversificata con gorgonzola e noci, e con spianata piccante e pomodori secchi.
Io li trovo deliziosi perché saporitissimi, semplici e soprattutto veloci da fare anche all’ultimo minuto.
La cosa essenziale è avere i bignè pronti, fatti in casa, o acquistati; le creme possono essere preparate all’ultimo momento, o con anticipo. In ogni caso è meglio farcirli all’ultimo momento, per poterli gustare con la pasta ancora croccante e non molle.
Bignè salati con gorgonzola e salame
Forse ti possono interessare altre ricette di antipasti e stuzzicchini

Bignè salati

Ingredienti per 16 bignè medi

Prima versione
8 bignè
100 g di formaggio spalmabile
50 g di gorgonzola piccante
4 noci
1 ciuffetto di rosmarino

Seconda versione
8 bignè
100 g di formaggio spalmabile
40 g di spianata piccante (circa 8 fette)
2 fette di pomodori secchi

(Se le mie ricette ti piacciono e ti fa piacere, potresti seguire le mie bacheche su Pinterest? Grazie)

Preparazione della farcitura al gorgonzola

Mettete 100 g di formaggio spalmabile in una ciotola e aggiungete il gorgonzola piccante a tocchetti piccoli. Quindi lavorateli con un cucchiaio sino ad ottenere un composto omogeneo.
Sgusciate le noci, riducetene metà in briciole e tagliate l’altra metà a pezzetti, dopo di che aggiungete tutto alla crema di formaggio.
Unite anche il rosmarino tritato finemente a coltello, infine mescolate accuratamente per rendere il composto uniforme.
Tagliate 8 bignè in orizzontale, a circa 2/3 dalla base e distribuitevi all’interno la crema di gorgonzola e noci. Quindi posatevi sopra la parte superiore del bignè.

Preparazione della farcitura con spianata piccante

Mettete la spianata in un tagliere e con un coltello grande e ben affilato tritatelo finemente. Non dovrete lasciare dei pezzi troppo grandi, né ridurlo in crema, optate per una via di mezzo.
Con lo stesso procedimento tritate anche i pomodori secchi, dopo averli sgocciolati per bene.
Mettete il formaggio spalmabile in una ciotola, aggiungete la spianata tritata, i pomodori secchi e mescolate.
Tagliate gli altri 8 bignè con lo stesso metodo e farciteli con la crema, quindi coprite anch’essi con il “cappellino”.

Riponete i bignè salati in frigorifero sino al momento di consumarli. Tenete presente che andrebbero consumati entro breve, per evitare che la pasta choux diventi troppo morbida.

Bignè salati