
I Biscotti al burro di arachidi, o peanut butter cookies, sono i dolcetti americani più conosciuti al mondo. Ma quante versioni conoscete di questa ricetta? Ce ne sono davvero tante e non saprei davvero quale sia la vera ricetta americana. Sonia Peronaci li prepara con 3 soli ingredienti, senza farina, né burro. Altri cuochi e pasticceri sostituiscono una parte di burro e di farina con il burro di arachidi. Io ne ho provate tante e sinceramente non mi sono mai piaciute.
In questa formula da me sperimentata trovo la friabilità, il gusto e il profumo dei peanut butter originali. Anche lo spessore, una giusta via di messo tra i classici cookies e gli amaretti.
Ho utilizzato un burro di arachidi che conteneva pezzetti di nocciolina e una percentuale d’olio non eccessiva. Forse per questo è rimasta intatta la fragranza tipica delle noccioline tostate.
Inoltre, ho sostituito la farina bianca con farina di grano duro, che ormai utilizzo in tantissime preparazioni dolci.
Insomma, un biscotto che piacerà ai bambini, ma anche ai grandi che vanno pazzi per le arachidi, come me.
I biscotti al burro di arachidi sono perfetti per accompagnare un tè, un caffè speziato, la cioccolata calda o un infuso alla frutta.
Prova altre ricette di biscotti
Biscotti al burro di arachidi
Ingredienti per 22 biscotti
150 g di farina di grano duro (oppure tipo 0)
150 g di burro di arachidi
100 g di zucchero semolato
70 g di burro
1 uovo intero medio + 1 tuorlo
1 cucchiaino raso di lievito
1 cucchiaio di essenza di vaniglia.
La preparazione può essere fatta manualmente, oppure con il robot da cucina. Io solitamente impasto tutto insieme nel robot.
Setacciate la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero e mescolate. Quindi unite il burro a pezzetti, l’essenza di vaniglia, il burro di arachidi e le uova. Impastate velocemente gli ingredienti sino a che il composto sarà uniforme. Poi avvolgetelo con pellicola e riponete in frigorifero per una trentina di minuti.
Rimettete a temperatura ambiente l’impasto dei biscotti al burro di arachidi. Tagliatene dei pezzetti grandi quanto una grossa noce. Formate delle palline e schiacciatele delicatamente, dopo di che posatele su una placca foderata con carta da forno. Abbiate cura di distanziarli, perché in cottura si allargheranno un po’. Su ciascun biscotto praticate dei segni premendo con una forchetta, quindi infornate.
Cuoceteli per 15 minuti in forno preriscaldato a 160°, poi sfornate e lasciate freddare su una gratella.
I biscotti al burro di arachidi si mantengono per diversi giorni, conservando la friabilità, se ben riposti in un contenitore chiuso.
Seguitemi anche su Pinterest