Biscotti alle mandorle con arancia candita

Biscotti alle mandorle con arancia candita

Biscotti alle mandorle con scorza di arancia candita
Questi Biscotti alle mandorle con arancia candita sono davvero semplici da fare e sfiziosissimi, nonostante l’aspetto poco interessante. La realtà è che sono buonissimi, burrosi e profumati grazie alla scorza di agrume.
Quando li ho preparati, ho fatto qualche modifica al mio impasto base dei biscotti, ma pensavo ad una forma diversa. Ho fatto le palline perché in cottura restassero belli cicciotti. Non vi dico la delusione quando li ho visti spiattellarsi. L’intenzione era consumarli subito a colazione, per liberarcene presto e non pensarci più. E invece il sapore mi ha sorpresa, superando le mie magre aspettative. Dopo aver capito che erano molto buoni, li ho requisiti perché non sparissero prima di riuscire a fare due foto.

Il giorno dopo erano ancora più buoni perché si sentiva meglio il gusto delle scorzette candite. Quindi vi consiglio di prepararli in anticipo e conservarli in un contenitore ben chiuso.
L’impasto è molto simile alla frolla, bilanciata con le mandorle tritate, personalizzata con la scorza tritata, perché si distribuisca uniformemente.
I biscotti alle mandorle con arancia candita sono perfetti con una buona tazza di tè.
Biscotti alle mandorle e arancia candita
Altre Ricette di biscotti

Biscotti alle mandorle con arancia candita

Ingredienti per 40 biscotti (circa 600 g)
170 g di farina tipo 00
30 g di fecola di patate
50 g di mandorle con la buccia
140 g di burro a temperatura ambiente
120 g di zucchero
80/100 g di scorza di arancia candita
2 uova medie
½ cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per guarnire (facoltativo)

L’impasto può essere preparato con il robot, oppure manualmente, con l’aiuto di un cucchiaio.
Tritate finemente le mandorle insieme a metà zucchero. A parte sminuzzate a coltello le scorze di arancia.
Setacciate la farina con la fecola e il lievito, unite lo zucchero restante, le mandorle tritate e mescolate. Mettete il burro e incorporatelo, sempre mescolando, quindi le uova leggermente battute, le scorze e un pizzico di sale. Lavorate il composto per renderlo omogeneo. Se non usate il robot, aiutatevi con un cucchiaio perché in questa fase l’impasto è molto morbido.
Avvolgetelo l’impasto dei biscotti con pellicola e tenetelo in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso questo tempo, mettetelo sulla spianatoia e dividetelo in tanti pezzettini grandi come noci. Rimettete in frigorifero perché siano ben freddi, quindi lavorateli con i palmi formando delle palline.
Ricetta biscotti alle mandorle

Posatele su una placca foderata di carta forno, ben distanziate perché si appiattiranno con la cottura.
Eventualmente cuocetele in 2 infornate.
Mettete in forno preriscaldato a 190° e cuocete per circa 10/12 minuti, sfornate e fate intiepidire. Trasferite su una gratella e lasciate freddare completamente e, se non li consumate subito, conservateli in un contenitore ben chiuso.
I biscotti alle mandorle con arancia candita sono ottimi appena fatti, ma il giorno dopo sono davvero speciali.
Biscotti alle mandorle con arancia candita