Biscotti con farina di riso e pistacchio

Biscotti con farina di riso e pistacchio

Biscotti con farina di riso e pistacchio
Con un’altra versione della frolla a base di frutta secca, ho fatto i Biscotti con farina di riso e pistacchio. Il procedimento e le dosi sono di una frolla comune, con presenza di burro al 55% e uova intere.
La consistenza di questi biscottini è molto friabile e delicata, grazie alla farina di riso. E la scorza di limone si sposa bene con il sapore dei pistacchi.
Come sempre, la cosa fondamentale è non lavorare troppo l’impasto, amalgamando velocemente nella prima fase. Per renderlo più omogeneo, c’è tempo dopo il riposo in frigorifero, cosi i biscotti non saranno duri, ma sbriciolosi al morso.
Una volta cotti e freddi, si possono personalizzare ricoprendoli con cioccolato bianco, o al latte, o con glassa all’acqua.
Biscotti con farina di riso e pistacchio

Biscotti con farina di riso e pistacchio

Ingredienti per circa 30 biscotti (350/400 g circa)
200 g di farina di riso
50 g di amido di mais
20 g di farina di pistacchio
150 g di burro
120 g di zucchero fine per dolci
1 uovo intero medio (55 g)
Scorza grattugiata di 1 limone
Pistacchi tritati per la superficie
Farina di riso per lo spolvero

Mettete lo zucchero e il burro freddo a tocchetti dentro una ciotola, lavorateli con una forchetta (non usate le mani, per non scaldare il burro). Unite la scorza grattugiata di limone ed incorporatela. Aggiungete l’uovo leggermente battuto, un po’ per volta, e amalgamate.
Setacciate la farina e l’amido in una ciotola, aggiungete la farina di pistacchio e mescolate.
Unite ora i due composti (burro e zucchero + farine) e impastate velocemente con le mani, pochi secondi.
Non è importante che l’impasto sia completamente uniforme, coprite con pellicola e mettete in frigorifero per almeno 1 ora.
Rimettete a temperatura ambiente, infarinate un piano e lavorate l’impasto per renderlo più omogeneo.

Forlla al pistacchio
Dividetelo in due pezzi, ricavatene due salsicciotti da 4 cm di diametro e rivestiteli con pellicola. Fate rotolare sul piano, con le mani, per lisciare la superficie e dare forma regolare. Rimettete in frigorifero e attendete che l’impasto sia duro.
Tagliate dei dischetti spessi 1 cm, ricoprite con i pistacchi tritati, pigiate delicatamente con le dita, per far aderire.
Biscocchi frollini ai pistacchi

Nel frattempo avrete scaldato il forno a 200°. Infornate i biscotti e dopo 5 minuti abbassate la temperatura a 180°. Proseguite la cottura per altri 8/10 minuti, regolandovi anche in base al vostro forno.
Sfornate i biscotti, posateli su una gratella e fateli freddare completamente.
I biscotti con farina di riso e pistacchio si conservano per 1 settimana, ben conservati dentro una scatola di latta.
Biscotti con farina di riso e pistacchi

Non perdere il mio live cooking a Carmagnola, con OrtoQui