
I Biscotti di farro con fiocchi di avena e mandorle sono uno dei miei esperimenti “biscottiferi” meglio riusciti. Li ho provati una volta bilanciando gli ingredienti sulla base dei biscotti alla nocciola. Era da tempo che desideravo provare a fare dei e non sapevo come e con quali dosi. Mi sono piaciuti subito e non ho modificato la ricetta, pur rifacendola spesso. L’unica cosa che cambio, sono gli aromi. In questa versione ho messo vaniglia, altre volte ho usato scorza di arancia, o di limone, oppure vaniglia in bacche.
Il sapore è equilibrato, la consistenza tipica dei biscotti con farina di farro e fiocchi di avena.
Sono buoni con il latte caldo, perché si inzuppano senza spappolarsi. Perfetti con il tè e da tenere a portata di mano, anche in ufficio, per uno spuntino veloce e improvviso.
Possono anche essere spalmati di confettura, o crema di nocciole, ma tenete presente che in tal caso le calorie lievitano…
Provateli e vi conquisteranno, i biscotti di farro con fiocchi di avena e mandorle sono buoni, facili da fare e certamente più sani di tanti biscotti industriali.
Biscotti di farro con fiocchi di avena e mandorle
Ingredienti per 16 biscotti grandi (circa 480 g)
200 g di farina di farro
50 g di fiocchi d’avena
30 g di farina di mandorle
120 g di burro
120 g di zucchero
1 uovo grande intero
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
Un pizzico di sale
Potete impastare gli ingredienti a mano, oppure in un robot. Il risultato non cambia, perché in entrambi i casi devono essere impastati velocemente.
Setacciate la farina di farro, mescolatela con i fiocchi di avena, la farina di mandorle, il sale e lo zucchero. Unite il burro freddo a pezzetti, l’uovo e l’essenza di vaniglia. Impastate gli ingredienti in poche mosse, qualora il composto fosse asciutto, unite ½ albume (se l’avete), oppure qualche cucchiaio di latte freddo.
Coprite bene l’impasto con pellicola, formate un salsicciotto diametro 5 cm e lasciate riposare in frigorifero per 1 ora. Riprendete in mano l’impasto dei biscotti, tagliate dei dischi spessi 1,5 cm e posateli su una placca foderata con carta da forno.
Cuocete lentamente e a temperatura moderata, ovvero per circa 25 minuti in forno preriscaldato a 160°.
Quando il biscotto sarà dorato, spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciate freddare, poi sfornateli.
Lasciate freddare completamente su una gratella, dopo di che potete conservarli in un contenitore ben chiuso.
I biscotti di farro con fiocchi di avena e mandorle si mantengono per diversi giorni.
Seguitemi anche su Facebook