
Oggi vi propongo i Biscotti integrali al cacao e cocco, per iniziare la settimana con un buon dolcetto fatto in casa. E con questi biscottini si va sul sicuro, perché sono facili da realizzare, perfetti da gustare con il caffè, anche a fine pasto, oppure con il tè del pomeriggio.
Sono morbidissimi e profumati di cocco e vaniglia, con un esterno leggermente friabile.
Per fare l’impasto non ho seguito lo schema classico della frolla. Ho diviso la preparazione in due tempi, mescolando prima gli ingredienti umidi e successivamente incorporando quelli secchi.
Metodo che ho ritenuto più adeguato avendo utilizzato olio extravergine di oliva. Pur amando esageratamente la frolla al burro, desideravo provare i biscotti all’olio, e devo dire che non mi dispiacciono. Hanno una consistenza diversa e manca l’aroma tipico dei frollini burrosi, ma sono comunque buonissimi e delicati. E soprattutto, cosa che speravo ardentemente, il sapore dell’olio di oliva non si sente affatto.
Frse vi possono interessare altre ricette di biscotti e dolcetti
Biscotti integrali al cacao e cocco
Ingredienti per 40 pezzi
300 g di farina di grano tenero integrale
120 g di zucchero
120 ml di olio extravergine di oliva (oppure di semi di mais)
50 g di cocco macinato o in scaglie
25 g di cacao amaro in polvere
3 uova medie
½ bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di estratto naturale di vaniglia
1 pizzico di sale
4 cucchiai di zucchero a velo
_____ Se vi fa piacere, seguitemi anche su Instagram. Grazie _____
La preparazione dell’impasto può essere effettuata con un robot da cucina, oppure manualmente.
Io utilizzo il robot per fare più velocemente.
Procedimento
Mettete le uova, l’olio, lo zucchero e il sale nel robot e lavorate il composto sino a che sarà omogeneo.
Dopo di che aggiungete la farina integrale con il cocco e incorporateli lavorando ancora l’impasto.
Per ultimi unite il cacao e il lievito setacciati, l’estratto di vaniglia e amalgamate.
Dovrete ottenere un composto simile alla frolla; copritelo con pellicola e trasferitelo in frigorifero, dove lascerete riposare per almeno 1 ora. Se gli impegni ve lo consentono, lasciatelo per una paio d’ore, sarà meno appiccicoso e più facilmente lavorabile.
Trascorso questo tempo, preparate una ciotola con lo zucchero a velo e rimettete l’impasto a temperatura ambiente. Formate delle palline prelevando una noce di composto alla volta, man mano cospargetele accuratamente con zucchero a velo.
Posatele su una placca foderata con carta da forno, distanziandole leggermente.
Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 160° per circa 15/20 minuti, capirete che sono cotti quando li vedrete screpolati e gonfi.
Spegnete il forno e aprite lo sportello, attendete 2 minuti poi tirateli fuori e posateli su una gratella perché si freddino completamente.
Conservateli in un contenitore ben chiuso perché non perdano la loro fragranza e morbidezza.