
Oggi vi propongo i Biscotti morbidi al cacao e caffè, dei graziosi pasticcini adatti come dessert, o per la colazione.
Il gusto è delicato e particolare, perché si avverte vagamente il caffè, misto al cacao e al profumo di sambuca. L’insieme è delizioso perché nessuno di questi tre sapori prevale, per cui risultano graditi anche ai bambini. L’alcol in cottura evapora, quindi si può stare tranquilli.
Ho scelto di aromatizzarli con un liquore perché insieme al caffè lo trovavo più azzeccato della solita scorza di agrumi.
La forma del biscotto chicco di caffè è davvero semplice da riprodurre. Si formano delle palline con l’impasto, si allungano come salsicciotti, poi si crea una scanalatura con uno spiedino di legno. O un ferro da calza, se non avete gli spiedini.
I biscotti morbidi al cacao e caffè sono una ricetta facile e versatile. Trovo siano carini anche per dei regali un po’ insoliti.
Provate altre ricette di biscotti
Biscotti morbidi al cacao e caffè
Ingredienti per 22 biscotti
230 g di farina 00
100 g di burro freddo
100 g di zucchero
20 g di cacao amaro in polvere
2 cucchiaini di caffè solubile decaffeinato
Uova medie 1 intero e 1 tuorlo
1 cucchiaio di liquore sambuca (o altro liquore)
1 cucchiaino di lievito per dolci
In una tazzina mescolate il caffè solubile con la sambuca e scioglietelo bene.
Mescolate lo zucchero con il burro freddo a pezzetti, quindi aggiungete le uova e fatele assorbire completamente. Unite il miscuglio di caffè e liquore e mescolate con cura
Setacciate la farina con il cacao e il lievito e aggiungeteli al composto, lavorate velocemente per ottenere una consistenza simile alla frolla. Coprite con pellicola e tenete in frigorifero per circa 1 ora.
Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in 22 pezzetti e arrotondateli per formare delle palline. Lavoratele velocemente con le mani, ottenendo dei piccoli salsiciotti. Con uno spiedino, o un altro oggetto simile, praticate una scanalatura, premendo leggermente.
Posate i biscotti al caffè sopra una placca foderata con carta forno, distanziandoli un po’, perché cuocendo si appiattiranno leggermente.
Cuoceteli a 160° e con funzione statica per circa 15/20 minuti, sfornate e fateli freddare completamente su una gratella.
Servite i biscotti al cacao e caffè con la cioccolata, il caffè o il latte caldo.
Seguitemi anche su Instagram