Biscotti soffici ricotta e arancia

Biscotti soffici ricotta e arancia

Biscotti soffici ricotta e arancia, deliziosi e profumatissimi dolcetti da offrire con il tè o con una cioccolata calda fumante. L’ingrediente che li rende speciali e golosissimi è proprio la ricotta. Questa toglie la croccantezza tipica della frolla e dona un altro tipo di consistenza, molto più vicina ad un pasticcino.
Quindi chiamarli biscotti è quasi una forzatura, perché di fatto non lo sono. Ma non mi è venuto in mente un nome più adeguato.

Per farli mi sono ispirata in parte alla ricetta dei biscotti Galbani, ma ho modificando le dosi, la forma e il procedimento.
Mentre preparavo le palline e le immergevo nello zucchero, ero certa che in cottura sarebbero diventate dei biscotti bassi e croccanti. E’ stato quindi sorprendente sentirli soffici al morso e li ho rifatti per collaudarne la ricetta.

I biscotti soffici ricotta e arancia sono davvero invitanti e dopo averne assaggiato uno, difficilmente si riesce a non fare il bis. Sono adatti a tutta la famiglia e perfetti anche per i bambini.

Biscotti ricotta e arancia

Provate anche altre ricette facili di biscotti

Biscotti soffici ricotta e arancia

Ingredienti per 20 pezzi

250 g di farina di grano tenero tipo 00
150 g di ricotta vaccina sgocciolata
100 g di zucchero fine (tipo zefiro)
1 uovo intero medio (oppure 2 tuorli di uova medie)
30 g di burro
Scorza grattugiata di 1 arancia grande non trattata
1 pizzico di sale
½ cucchiaino raso di lievito per dolci
Zucchero a velo q.b. (più o meno 6 cucchiai)

(Conoscete già la mia pagina Facebook?)

Dolcetti ricotta e arancia

Con un colino setacciate la ricotta, dopo di che lavoratela con il burro morbido, lo zucchero e il sale. Quindi unite l’uovo e la scorza d’arancia e mescolate per incorporarli.
Per ultimi aggiungete la farina e il lievito setacciati, lavorate il composto velocemente, sino a renderlo omogeneo. Infine coprite con pellicola e trasferite in frigorifero per circa 1 ora.

Trascorso questo tempo, rimettete l’impasto a temperatura ambiente e dividetelo in 20 pezzi grandi più o meno come delle noci. Arrotondateli per ottenere delle palline e immergetele nello zucchero a velo, cospargendone abbondantemente la superficie.
Man mano che le preparate, trasferite le palline su una placca in cui avrete posato un foglio di carta da forno. Infornate e cuocete i biscotti per circa 15 minuti, ad una temperatura di 160/170°. Consiglio di regolarvi anche in base alle caratteristiche del vostro forno.

Quando i biscotti saranno gonfi, dorati e si saranno create delle crepe, sfornate e posateli su una gratella affinché si freddino completamente.
Quindi riponeteli in un contenitore a chiusura ermetica per non perderne morbidezza e profumo. Ma finiranno presto, vi assicuro, i biscotti soffici ricotta e arancia sono irresistibili.

Biscotti soffici ricotta e arancia