
I Biscottini alla marmellata sono un classico intramontabile della pasticceria secca. Perfetti per essere gustati con il tè, il caffè, o una cioccolata calda, sono anche molto semplici da preparare.
Gli ingredienti sono quelli di una frolla da biscotto, con aggiunta di tanta scorza di arancia, che li rende profumatissimi. E una deliziosa farcitura di marmellata di arance.
Metto anche un pizzico di lievito per dare la giusta morbidezza, ma se ne può fare a meno, se si desiderano più croccanti.
I biscottini alla marmellata con carinissimi da portare a tavola anche come fine pasto, insieme ad altre tipologie di pasticcini.
Provate altre ricette di biscotti e bon bon
Biscottini alla marmellata
Ingredienti per 30 biscottini
250 g di farina tipo 00
100 g di burro freddo
100 g di zucchero semolato fine (tipo zefiro)
2 tuorli di uova medie
Scorza grattugiata di 2 arance non trattate
1 pizzico di sale
Una punta di cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Marmellata di arance (circa ½ vasetto da 300 g)
Zucchero a velo (opzionale)
(Conoscete il mio profilo Instagram?)
NB: Il procedimento può essere eseguito a mano, o con il robot; io preferisco quest’ultimo perché il burro non si scalda.
Mettete lo zucchero con il sale e il burro nel bicchiere del robot e amalgamatelo velocemente. Quindi aggiungete i tuorli, la scorza grattugiata delle arance e incorporateli.
Per ultima mettete la farina setacciata con il lievito, amalgamate e valutate se la consistenza è lavorabile, altrimenti unite uno o due cucchiai di acqua molto fredda.
Infine avvolgete l’impasto nella pellicola e trasferitelo in frigorifero, dove lo lascerete per circa 2 ore.
Trascorso questo tempo, rimettete a temperatura ambiente, lavoratelo per dargli la forma di un salsicciotto lungo e stretto. La forma dovrà somigliare ad un mattarello.
Tagliate circa 30 dischi dello spessore di 1 cm, con il palmo delle mani formate delle palline con ciascun pezzo. Quindi posatele su una placca foderata con carta da forno, distanziandole leggermente.
Ora date la forma dei biscotti concavi, aiutandovi con la punta di un tappo di sughero, o con il manico di un mestolo di legno. Formate una cavità profonda circa ½ cm e larga 1 cm.
Spennellate ciascuna cavità con la marmellata, avendo cura di metterne solo un velo. Questo accorgimento serve a far si che la frolla non si gonfi troppo in cottura e le fossette non si chiudano.
Cottura
Mettete la teglia con i biscotti nel forno preriscaldato a 170° e cuocete per circa 10/15 minuti.
Sfornate i biscotti quando saranno sodi e dorati, posateli su una gratella e fateli freddare completamente.
Non appena saranno freddi, potete farcirli. Spolverizzateli con un pizzico di zucchero a velo (opzionale), riempite le cavità con la quantità necessaria di marmellata e gustateli con un buon tè.