
I biscottini cioccolato e peperoncino possono essere il piacevole fine pasto di una cenetta romantica, sottili e friabili, si accompagnano bene con un liquore dolce. Se amate il cioccolato al peperoncino vi sorprenderanno, perchè solitamente in commercio vengono proposti prodotti che di piccante hanno ben poco. Per realizzarli ho utilizzato il peperoncino frantumato calabrese, l’ho tritato ulteriormente fino a d ottenere una polvere più fine, che ho unito all’impasto dei biscotti.
Con il cioccolato fondente e la frolla delicata, crea un insieme che non dispiacerà a chi è aperto ai sapori particolari.
Biscottini cioccolato e peperoncino
Ingredienti per circa 35 biscottini
250 gr farina 00
120 gr burro a pezzetti
100 gr zucchero
2 uova medie
1 cucchiaino peperoncino piccante in polvere
1/2 cucchiaino zenzero in polvere
1 pizzico di sale
Per la glassa
200 gr di cioccolato fondente
50 gr di burro
Il procedimento è simile a quello della pasta frolla, con la differenza che il burro si utilizza a temperatura ambiente.
In una ciotola setacciare la farina, unire lo zucchero e il sale, le uova leggermente battute e lavorare fino ad ottenere uno sfarinato.
Unire il burro a pezzetti, incorporare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Unire ora le spezie in polvere e amalgamare. Formare una palla con l’impasto, coprire ocn pellicola e far riposare in frigo per almeno circa 1 ora.
Trascorso questo tempo, stendere la pasta su carta forno, ottenendo un rettangolo spesso mezzo cm.
Formare i biscotti con una formina a cuore, cercando di avere meno scarto possibile.
Rimpastare i ritagli e ricavarne altri biscotti.
Infornare in forno precedentemente scaldato a 180° e cuocere per circa 10/15 minuti, valutando con il proprio forno e facendo attenzione che non diventino scuri.
Sfornare e far freddare i biscottini cioccolato e peperoncino
Nel frattempo preparare la glassa al cioccolato fondente. Tagliare il cioccolato a pezzetti e metterlo in una ciotolina con il burro, mettere la ciotolina in un pentolino pieno d’acqua, far sciogliere a bagnomaria, mescolare per far amalgamare i 2 ingredienti.
Spegnere la fiamma e lasciare la ciotola dentro l’acqua calda, in modo che la glassa non si indurisca.
Con l’aiuto di una pinzetta da dolci, intingervi i biscotti per metà, far colare la glassa in eccesso e posare i biscottini sulla gratella, in modo che si asciughino.
Continuare finchè non saranno terminati, farli freddare bene in luogo fresco per almeno 1 ora.
Ora i biscottini possono essere consumati. Non sono deliziosi?