

Nel post del 10 novembre vi ho parlato del Food & Pastry – The Creative Show, evento gastronomico creato nel contesto della manifestazione Il Mondo Creativo e dedicato alla pasticceria, la cucina, il cake design e il bartending.
Il 22 novembre, con altri food blogger ho partecipato al BlogTour organizzato da Food Confidential e ad accoglierci appena arrivati al Food & Pastry abbiamo trovato Giada, che con entusiasmo contagioso ci ha accompagnato in un viaggio del gusto attraverso gli stand delle aziende presenti e i live cooking degli Chef che hanno realizzato i propri piatti fornendo numerosi spunti e nozioni per i visitatori.
Gli incontri e gli stimoli di questa giornata intensa sono stati molti e trovo difficile e riduttivo riassumerli in poche righe, per cui dedicherò due post a questa bellissima esperienza, che vi consiglio di fare alla prossima edizione, se quella appena passata a l’avete persa.
Cliccate sulle immagini per ingrandire!
BlogTour Food & Pastry Prima parte
La prima tappa del nostro BlogTour si è tenuta alla Bakery Station, stand del primo locale bakery di Bologna, giovanile ed informale, che ci ha deliziato la vista con un’ampia scelta di prodotti da forno dolci e salati, di tradizione italiana e americana. Il punto forte di Bakery Station è certamente l’aspetto gradevole e invitante dei dolcetti e panini, ma anche e soprattutto la qualità e la freschezza degli ingredienti utilizzati per produrli. Colazione, brunch, pranzo, al tavolo o take away, il locale offre gustosi muffin salati, pizzette e bagels; pan cakes, crostate, cup cakes, torte e biscotti, alleggeriti grazie alle dosi ridotte di burro. Inoltre Bakery Station ospita eventi come compleanni o feste di laurea e offre la possibilità di prenotare torte e preparazioni salate

Dopo Bakery Station, facciamo visita allo stand di Colazione da Bianca, considerata una vera istituzione a Bologna e dopo aver ammirato da vicino le meraviglie che offre, ne comprendo pienamente il perché. L’esposizione comprende un vasto assortimento di biscotti di frolla delicata e speziata, da gustare con il tè e da regalare per le feste, torte da cerimonia decorate in pasta di zucchero e a tema natalizio, sfiziosità salate da gustare con l’aperitivo, dolcetti a base di creme e frutta. Colazione da Bianca pone la sua attenzione alla freschezza delle materie prime e la cura del cliente, con lo stile originale del locale, un po’ retrò, che crea un’atmosfera romantica, anche negli incarti per i servizi di consegna a domicilio. Il locale organizza anche ricevimenti privati e servizi di catering di alto livello

Un’altra tappa ha avuto luogo da Cocorò Shop , azienda di Oggiono (Lecco) che offre piccoli elettrodomestici e casalinghi per la cucina e la pasticceria. Da Cocorò Shop si possono trovare tanti oggetti belli, ma soprattutto utili per cuocere i cereali, ottenere in ambiente casalingo risultati di tipo professionale nel taglio e la presentazione di frutta, verdura e ortaggi. Ho trovato particolarmente interessante l’utensile con cui ridurre in poco tempo gli ortaggi in cubetti, riccioli o bastoncini. Ed essendo appassionata di lievitati, non potevano sfuggirmi la ciotola richiudibile per la cottura del pane e lo stampo in cui cuocere il pane da tartine a forma di stella, cuore, fiore. Deliziosi! Ampio anche l’assortimento di utensili originali e colorati: porta biscotti da tazza, infusori, spatole e pennelli in silicone

Con l’azienda di Ravenna My Home Made abbiamo l’opportunità di conoscere il mondo dei preparati in versione assolutamente genuina. Lo stile essenziale e prettamente “fai da te” delle confezioni, non tradisce il contenuto, che consiste in materie prime di eccellenza, come farine di grani antichi macinati a pietra, spezie selezionate e frutta secca. Nei barattoli in vetro trasparente e quindi ben visibili si possono trovare mix per preparare deliziosi pancakes, cookies, brownies all’arancia o al cocco, cioccolata con spezia e aroma a scelta. E naturalmente conserve pronte: chutney, marmellate, sale o zucchero aromatizzati, pasta di grani antichi come il Tumilia. My Home Made propone anche bellissime e originali confezioni per cerimonie, personalizzate con i nomi degli sposi

Da Tea & Coffee House ci immergiamo nel profumo degli infusi pregiati. Per chi, come meadora i tè, la boutique è un vero e proprio paradiso, infatti offre un vasto assortimento di tè neri, verdi, bianchi e rooibos, tè aromatizzati ai frutti, infusi a base di more di gelso, frutti rossi, tisane energizzanti, dimagranti, mix profumatissimi come il coconut cream, albicocca e champagne, o il multivitaminico. Gli acquisti si possono fare anche on line e nel periodo invernale e natalizio Tea & Coffee House offre dei kit veramente graziosi, oltre che utilissimi, ad esempio il Kit Antifreddo, che contiene 2 diversi tipi di tè aromatizzato, un infuso ai frutti e una tisana; oppure il Christmas Kit, che contiene un assaggio di tutti i tè di Natale: Magia di Natale, Stella Piumata e altri, bellissimi da mettere sotto l’albero

Concludo il mio racconto con l’azienda Italia Zuccheri, presente con il suo prodotto proveniente interamente da una filiera italiana. Infatti riunisce ben 7000 aziende agricole del territorio italiano, che seminano, raccolgono e lavorano le barbabietole, per ricavarne lo zucchero, quindi l’unico prodotto in Italia dalla cooperazione di aziende italiane. Ma ad accoglierci nello stand troviamo anche le opere d’arte di una giovane studentessa dell’Accademia di belle arti, Valentina Fanton, che ha chiesto ed ottenuto sostegno da Italia Zuccheri nella realizzazione del suo progetto, ovvero la creazione di ritratti sulle zollette di zucchero, ottenuti con l’aerografo e ovviamente dal suo estro e le sue abili mani. Con Italia Zuccheri abbiamo un grande esempio di azienda italiana che produce in Italia e sostiene l’arte

La prima parte della mia esperienza a Food & Pastry The Creative Show, termina qui, spero abbiate colto il mio entusiasmo nel farvi conoscere alcune tra le aziende italiane create con anni di esperienza, o nate dall’intraprendenza di giovani imprenditori, che con il loro impegno contribuiscono ad addolcire la nostra tavola e i nostri break del tempo libero.
Vi aspetto al prossimo post, con il Bolognino del maestro Renato Zoia, i ragazzi del Birrabus (si, avete letto bene!), di Bevi A Mo e gli Chef che con grande generosità hanno dispensato nozioni del proprio sapere.