Bocconcini di batata con avocado e tonno

Bocconcini di batata con avocado e tonno

I Bocconcini di batata con avocado e tonno possono essere proposti come antipasto, o come contorno un po’ insolito e sfizioso. Leggeri, freschissimi e sani, sono conditi solamente con un filo d’olio extravergine, prezzemolo e un pizzico di sale. Stanno bene accanto a piatti delicati di carne bianca, uova, formaggi o pesce, oppure accompagnati da crackers e grissini.

Li trovo adatti anche come piatto unico per quando si ha poco appetito, perché soddisfano il bisogno di nutrirsi, senza troppo impegno.
Per questo motivo li ho inseriti nella categoria delle mie ricette alternative. Ovvero quelle preparazioni diverse dal solito e creative che, ogni tanto, possono sostituire i secondi piatti o le portate uniche.
I bocconcini di batata con avocado e tonno sono un ottimo spuntino per chi pratica sport e desidera saziarsi velocemente, ma senza compromettere una vicina sessione di allenamento.
Bocconcini di batata avocado e tonno

Bocconcini di batata con avocado e tonno

Ingredienti per 12 pezzi

Una batata arancione (o patata dolce) da 350 g
Un avocado maturo da circa 180 g
80 g di tonno sott’olio (una scatoletta piccola)
Olio extravergine di oliva
Un mazzetto di prezzemolo fresco
Sale q.b.
Uno spicchio di limone

____ Se vi fa piacere, sostenete la mia pagina Facebook con un like, grazie 🙂 ____

Cottura e preparazione degli ingredienti

Lavate e pelate la batata, tagliatela a fette spesse 1 cm, quindi cuocetele a vapore sino a che saranno morbide, ma ancora ben sode. Dopo di che trasferitele in un piatto e fatele freddare.
Pelate l’avocado, eliminate il seme e affettatelo, quindi irroratelo con il succo di limone, perché non diventi scuro, e salatelo.
Sgocciolate il tonno dal suo olio di conserva e sminuzzatelo. Tritate finemente il prezzemolo.

Preparazione dei bocconcini

Posate le fette di batata su un piatto e conditele con un pizzico di sale.
Distribuite le fettine di avocado su ciascun pezzo di batata, mettete anche il tonno e condite con un filo d’olio extravergine.
Aggiungete in superficie il prezzemolo tritato, per guarnire e dare un tocco di freschezza e di sapore in più.
I bocconcini sono pronti per essere serviti, se non li consumate subito, teneteli in frigorifero sino al loro utilizzo.
Bocconcini di batata con avocado e tonno