
I Bocconcini di maiale panati e fritti sono una preparazione sfiziosa, proponibile come secondo piatto, oppure come informale finger food. Adatto quindi per la tavola quotidiana in famiglia, o per una cena fra amici,
Preparato con polpa di suino marinata per un tempo variabile, in base ai propri impegni, quindi cosparsa di pane grattugiato. La cottura può avvenire per frittura, se non si hanno problemi particolari. Altrimenti si può optare per un passaggio in forno, perchè il risultato non cambia.
Con la frittura si ha quel pizzico di gusto in più che questo metodo può offrire. Ma anche la cottura in forno consente di godere di quella sfiziosità e croccantezza tipica dei cibi panati e cotti.
Per prepararli ho usato il mio abituale metodo, che consiste nel far marinare per diverse ore il cibo in un composto. Solitamente olio, aceto, albumi e aromi di vario genere.
Più tempo si lascia riposare in questa emulsione, più la carne si ammorbidisce e insaporisce, rimanendo tale anche dopo la cottura.
Forse vi possono interessare altre ricette adatte per il picnic o i pranzi fuori casa
Bocconcini di maiale panati e fritti
Ingredienti per 4 porzioni
600 g di carne di maiale
2 albumi d’uovo
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
4 cucchiai di aceto di mele
1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate
1 cucchiaino di sale fino
Una macinata di pepe
Olio di semi per friggere (circa 700 ml)
Pane grattugiato
(Se la mia ricetta vi è piaciuta e vi fa piacere, potreste sostenere la mia pagina Facebook con un like? Grazie.)
In una ciotola mettete l’olio extravergine di oliva, l’aceto, il sale, il pepe, le erbe aromatiche e gli albumi d’uovo. Mescolate accuratamente sino ad ottenere un composto omogeneo e sufficientemente emulsionato.
Tagliate la carne di maiale a strisce, o a bocconcini grandi come noci, quindi trasferiteli nella ciotola con l’emulsione. Massaggiate con le mani, per cospargere uniformemente tutti i pezzi di carne. Dopo di che coprite la ciotola con pellicola e fate riposare in frigorifero, o comunque al fresco, per almeno 1 ora. Io di solito lo preparo la sera prima e lascio in frigorifero tutta la notte.
Al momento della preparazione, versate abbondante pane grattugiato in un vassoio e trasferitevi i tocchetti di carne, quindi cospargerli uniformemente.
Man mano che li panate, metteteli in un vassoio tenendoli ben separati.
Nel frattempo scaldate l’olio di semi per friggere, portandolo a temperatura media (circa 170°). Eventualmente fate la prova stecchino per controllare che non sfrigoli troppo.
Friggete i bocconcini di maiale mettendoli un po’ alla volta, per non far abbassare subito la temperatura dell’olio. Friggeteli sino a doratura uniforme, poi scolateli e trasferiteli su carta da cucina, per far assorbire l’olio in eccesso.
Trasferite i bocconcini di maiale panati e fritti in un piatto di portata, quindi servite accompagnandoli con insalata fresca.