Bolzano Apple Cake

Bolzano Apple Cake

Ricetta Bolzano Apple Cake
La Bolzano Apple Cake è una deliziosa torta tutta mele creata dallo chef Scott Carsberg, di Seattle. Mi sono imbattuta in questa preparazione giorni fa, quando mio marito ha portato a casa una cassetta di Granny Smith. Le conoscete? Sono una qualità di mele poco dolci, piuttosto acidule, con la buccia verde brillante. Da non confondersi con le Golden. Sinceramente ho sempre avuto difficoltà a gestirle in cucina. Non mi fanno impazzire come frutto, quindi davo per scontato che non fossero adatte a realizzare un dolce. E a torto. Infatti rendono questa torta molto particolare.

Si compone prevalentemente di mele, l’impasto è poco e quindi ricorda vagamente un clafoutis. Ma il gusto del frutto è assolutamente predominante, l’acidulo delle Granny scompare in un mix tra dolce, vaniglia e burro. E’ una torta imperdibile, soprattutto se amate i dolci a base di mele. E se pensate di avere la vostra torta di mele preferita, non vi illudete, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Digitando in rete la parola chiave “ricette con mele granny smith”, questa torta è l’unico dolce che ho trovato. Compare in diversi siti e blog con piccole varianti, alla fine ho scelto di ispirarmi alla versione di questo sito, ricco di informazioni utili, adattandola leggermente.

Qualche cenno sulle origini della Bolzano Apple Cake

Non è facile trovare informazioni dettagliate sulle sue origini e sul suo creatore, Scott Carsberg.
In un articolo del New York Times leggo che si è formato giovanissimo a Villa Mozart, un ristorante stellato dell’Alto Adige. Qui ha imparato a cucinare con gli ingredienti locali e secondo un metodo che attinge alla tradizione regionale montana e valligiana. La sua è quindi una reinterpretazione di una torta del luogo, che ha adattato per renderla meno rustica nell’aspetto.
Anni dopo, nel suo locale, l’ha inserita nel menù come dessert di fine pasto, servendola con il gelato al caramello.

Sono strafelice che mio marito abbia portato a casa la qualità di mele che meno amo, dandomi la possibilità di capire che è meravigliosa impiegata nei dolci.
Così come sento di dover ringraziare l’autore del blog da cui ho attinto la ricetta della Bolzano Apple Cake. Il suo profumo e il sapore insolito hanno fatto impazzire tutta la famiglia e credo che la cucinerò spesso.
Torta Bolzano Apple Cake
Provate anche la torta streusel

Bolzano Apple Cake

Ingredienti per uno stampo da 22 cm
4 grosse mele granny smith
150 g di zucchero
120 ml di latte tiepido
90 g di farina 00
90 g di burro fuso e tiepido
2 uova medie
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
1 cucchiaino raso di lievito per dolci

Per prima cosa mettete il burro in un tegamino e fatelo sciogliere. Nel frattempo, in un altro contenitore fate intiepidire il latte. Lavate e pulite le mele granny smith, quindi tagliatele a fettine sottili. Si ossideranno leggermente, ma non spruzzatele con il limone, perché sono già aspre come qualità.
Mettete le uova in una ciotola e sbattetele per qualche minuto. Poi aggiungete lo zucchero e lavoratele con le fruste finché saranno spumose e gonfie.

Unite il burro fuso a filo, continuando a lavorare, e incorporatelo in modo uniforme. Aggiungete il latte con l’essenza di vaniglia e mescolate con un cucchiaio. Infine, mettete la farina setacciata con il lievito e amalgamate eliminando eventuali grumi. Ora potete mettere le mele, mescolate con cura per distribuirle nell’impasto in modo uniforme.
Trasferite il composto in una tortiera foderata con carta da forno, oppure unta e infarinata.
Bolzano Apple Cake torta tutta mele

Cottura della Bolzano Apple Cake

Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti. Se l’interno dovesse essere ancora un po’ umido, abbassate la temperatura a 160° e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Regolatevi secondo le caratteristiche del vostro forno.  A cottura ultimata, fate gratinare la superficie e sfornate.
Attendete che sia completamente fredda, poi toglietela dallo stampo.
La Bolzano Apple Cake può essere servita così com’è, non necessita d’altro, è meravigliosa.
Ma se proprio volete personalizzarla, potete accompagnarla con una pallina di gelato, della crema pasticcera, o una salsa di frutti rossi.
Bolzano Apple Cake