Branzino croccante al vino

Branzino croccante al vino

Il Branzino croccante al vino è un secondo piatto gustoso e leggero, preparato con filetti di pesce fresco panato. Si cuoce in forno per evitare l’uso di troppo condimento e garantire una buona tenuta della panatura.
A tale proposito, vi svelo un accorgimento che probabilmente molti di voi già conoscono, ma tante altre persone no. Spesso mi viene chiesto per quale motivo mescolo del parmigiano al pane grattugiato per la copertura di carne e pesce.

Il motivo è semplicissimo, non serve ad insaporire, anche se ovviamente si ottiene anche questo risultato. Aggiungere una piccola percentuale di formaggio grattugiato serve a far aderire perfettamente la panatura. Infatti con il calore si scioglie e favorisce la formazione di una crosticina uniforme e più resistente.

Naturalmente non è obbligatorio metterlo, soprattutto se non si possono mangiare i formaggi.
La panatura terrà meno, sbriciolandosi un po’, ma il sapore della pietanza sarà comunque buonissimo.
In sostituzione del branzino si possono utilizzare altre specie ittiche, ad esempio orata, trota, gallinella, merluzzo, triglia.
Filetto di branzino croccante al vino
Prova altre ricette facili con il pesce

Branzino croccante al vino

Ingredienti per 4 porzioni

500 g di branzino pulito e sfilettato
½ bicchiere di vino
Olio extravergine di oliva
½ cucchiaino di sale

Per la panatura
2 cucchiai di pane grattugiato per ogni filetto
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di erbe miste

(Se le mie ricette ti piacciono, potresti sostere la mia pagina Facebook con un like? Grazie)

Tamponate i filetti di branzino con carta da cucina, per eliminare eventuale liquido, quindi trasferiteli in una ciotola. Versate il vino e massaggiate per irrorarlo uniformemente, coprite la ciotola e fate riposare al fresco per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo, versate 1 cucchiaio di olio per ogni filetto di pesce, unite il sale e mescolate accuratamente.

In un vassoio mettete il pane grattugiato, aggiungete il parmigiano, le erbe tritate finemente e mescolate.
Posatevi i filetti di branzino dalla parte della carne, per ricoprirla completamente di panatura. Quindi posateli su una teglia foderata con carata da forno, tenendo la parte con la pelle al di sotto.
Versate un filo d’olio in superficie, cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, fate dorare bene la superficie e sfornate.
Servite subito accompagnandoli con le vostre verdure preferite: insalata cruda, patatine fritte o al forno.
Branzino croccante al vino