
Brioche semintegrale con yogurt e miele , torniamo ai dolci lievitati con pasta madre. Questa volta ho preparato un impasto semplice adatto alla colazione. Non farcito con marmellate, per lasciare libertà di scelta alla famiglia. Ho usato farina 2, ovvero una semintegrale, e ingredienti che rendono l’impasto molto soffice. Il latte, lo yogurt e il miele, infatti, aiutano la consistenza e mantengono morbido il prodotto più a lungo. Se preferite una brioche con farcitura, potete mettere la vostra marmellata preferita, o di crema al cioccolato.
La brioche semintegrale con yogurt e miele è semplice da fare, serve solo la pazienza di aspettare i tempi di lievitazione.
Prova anche la treccia brioche al cioccolato bianco
Brioche semintegrale con yogurt e miele
Ingredienti per 8 porzioni (stampo da 23 cm)
200 g di farina di grano tenero tipo 2 (semintegrale)
100 g di farina di grano tenero tipo 0 forte
80 g di pasta madre rinfrescata e utilizzata al raddoppio
120 g di yogurt intero non zuccherato (1 vasetto)
30 ml di latte
40 g di burro morbido
40 g di zucchero semolato
30 g di miele millefori
1 uovo intero + 1 tuorlo (60 g in totale)
½ bacca di vaniglia (oppure la scorza di 1 limone)
1 pizzico di sale
Per guarnire
Granella di zucchero
Zucchero a velo
1 albume per spennellare
Burro per ungere lo stampo
Preparate tutti gli ingredienti e teneteli a portata di mano.
Mettete lo yogurt, il latte e le uova fuori dal frigorifero un po’ prima, in modo che non siano freddi. Il burro dovrà essere morbido come una pomata.
Pesate tutto il resto: zucchero, miele, farine. Aprite la bacca di vaniglia e prelevatene i semini. Sgusciate le uova in una ciotolina e battetele fino ad ottenere un composto uniforme.
Impasto della brioche semintegrale
Setacciate le farine per ossigenarle e mettetele dentro la ciotola della planetaria, oppure su un piano di lavoro antiaderente, se impastate a mano.
Aggiungete la pasta madre, lo zucchero, lo yogurt, il latte, il miele, le uova battute e impastateli per 15 minuti. Quando il composto sarà omogeneo, iniziate ad incorporare il burro, un pezzetto alla volta. Fatelo assorbire completamente, poi aggiungetene un altro pezzetto. Con l’ultima parte mettete anche la vaniglia e il sale. Lavorate ancora l’impasto e verificate l’incordatura. Quando l’impasto si stacca dalle pareti della planetaria e tirandone un lembo risulta elastico, è pronto.
Coprite la ciotola per 30 minuti, poi mettete l’impasto su un piano antiaderente (ad esempio un tagliere grande di silicone). Ungetevi le mani con un velo di burro, sollevate l’impasto per un lembo, lasciate che si allunghi e ripiegatelo su sé stesso, eseguite questo movimento per 3 volte, finché l’impasto non risulta più sodo e compatto.
Lievitazione della brioche semintegrale
Mettetelo in una ciotola unta e coprite bene con pellicola, poi con un panno. Riponete in un luogo riparato e a temperatura abbastanza stabile (ad esempio dentro la credenza) e aspettate che raddoppi il volume. In inverno ci vorranno circa 12 ore, con le temperature estive l’impasto potrebbe lievitare con 3 o 4 ore di anticipo.
Non appena è pronto, rimettetelo su un piano di lavoro e dividetelo in 8 parti uguali. L’impasto è molto morbido, non cedete alla tentazione di infarinare. Per poterlo lavorare facilmente, mettete i pezzi di dentro il frigorifero, ben coperti da pellicola. Lasciateli per circa 20 minuti, poi prendetene un pezzo alla volta e procedete alla formatura della brioche.
Con il burro ungete uno stampo tipo ciambella, prendete un pezzo di impasto alla volta e formate delle palline. Man mano mettetele dentro lo stampo in modo simmetrico.
Se desiderate farcire la brioche, potete farlo durante questo passaggio. Schiacciate ciascun pezzo, mettete un cucchiaio raso di confettura o crema, chiudete i bordi e formate la pallina.
Coprite lo stampo, rimettetelo in luogo riparato e attendete che il volume delle palline abbia superato il raddoppio.
Cottura della brioche semintegrale con yogurt e miele
Con la chiara avanzata, spennellate con cura la superficie della brioche, cospargete con la granella di zucchero e infornate.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. I primi 15 minuti tenete la teglia coperta, perché non si disperda l’umidità e la brioche abbia il tempo di crescere.
Sfornate e attendete che si freddi, poi spolverizzate con zucchero a velo e servite.
La brioche semintegrale con yogurt e miele si mantiene soffice per un paio di giorni.
Segui le mie bacheche su Pinterest