Brownies alle mandorle e nocciole con crema mou

Brownies alle mandorle e nocciole con crema mou

Brownies mandorle e nocciole con crema mou
Dopo la versione al cocco, oggi vi propongo i Brownies alle mandorle e nocciole con crema mou, un’autentica golosità. Questi dolcetti sono una vera tentazione che non vi darà pace, finché non li avrete finiti. Al sapore del cioccolato e la consistenza tipica del brownie alle mandorle, si unisce questa deliziosa cremina. A me ricorda tanto le caramelle che mangiavo da piccola, ma in versione cremosa è decisamente più golosa.
Provateli perché vale davvero la pena, per quanto sono facili e quanta soddisfazione danno. Sono perfetti da portare a tavola anche durante le feste e da regalare, perché no? I brownies alle mandorle e nocciole con crema mou si possono accompagnare con il caffè, lo spumate o un liquore dolce.
Brownies mandorle nocciole crema mou

Brownies alle mandorle e nocciole con crema mou

Ingredienti per 16 brownies (teglia quadrata 23×23 cm)
120 g di cioccolato fondente
200 g di zucchero
90 g di burro
60 g di farina 00
40 g di farina di mandorle
20 g di farina di nocciole
3 uova medie
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 arancia

Per la crema mou
150 g di zucchero
100 ml di panna fresca liquida
80 g di burro
2 cucchiai d’acqua
1 pizzico di sale
Occorrente: carta da forno
Granella di nocciole per guarnire (facoltativo)

Foderate la teglia con carta da forno.
In un pentolino sciogliete il burro a fiamma molto bassa, aggiungete il cioccolato e quando sarà sciolto mettete lo zucchero. Mescolate e tenete ancora sulla fiamma finché il composto sarà omogeneo. Spegnete la fiamma e lasciate freddare. Mettete un uovo alla volta e lavorate il composto con le fruste, unite il sale, la scorza d’arancia e mescolate. Incorporate la farina di mandorle e di nocciole e, per ultima, la farina 00.
Ricetta Brownies alle mandorle e crema mou

Versate l’impasto dei brownies nella teglia e livellate. Fate cuocere per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180° con funzione statica. Infilate uno stecchino per valutare la consistenza, i brownie è cotto se è asciutto, ma con qualche briciola. Sfornate e in attesa che si freddi completamente, preparate la crema mou.
In un tegamino mettete la panna e il burro e spegnete quando quest’ultimo sarà sciolto.
Mettete lo zucchero con l’acqua in un altro pentolino, fate bollire a fiamma bassa finché sarà bruno. Unite il composto di burro e panna e fate bollire per circa 5 minuti. L’aspetto dovrà essere uniforme, ma ancora liquido.
Lasciate freddare bene prima di utilizzarlo, diventerà più solido e sarà più facile distribuirlo senza che coli. Inoltre da freddo non farà diventare il dolce morbido e non penetrerà nella sua superficie porosa.
Brownies alle mandorle e nocciole

Finitura

Togliete il dolce dallo stampo senza eliminare la carta da forno. Tagliate in quadratini uguali, se il bordo è un po’ rialzato, livellatelo con il coltello, così la crema avrà uno spessore uniforme. Rimettete i brownies all’interno della teglia con la carta da forno. Distribuite la crema mou in modo uniforme e lasciate riposare per circa 1 ora. Dividete i pezzi già tagliati e livellate la crema nei bordi, guarnite con nocciole spezzettate e servite.
I brownies alle mandorle e nocciole con crema mou sui conservano per un paio di giorni, ma a casa mia finiscono prima.
Brownies alle mandorle e nocciole con crema mou

Prova anche la versione dei Brownies al cocco