Budino cremoso al cioccolato fondente

Budino cremoso al cioccolato fondente

Il Budino cremoso al cioccolato fondente è un dessert delizioso che si può preparare anche in estate, perché non richiede cottura in forno. Goloso, ma genuino, perché fatto con ingredienti controllati, si può concedere con più tranquillità ai bambini.
E’ uno dei pochi dolci che mia madre preparava al di fuori della tradizione regionale. Infatti, difficilmente si avventurava in preparazioni che non riguardassero le sue conoscenze gastronomiche. Era bravissima a preparare agli amaretti, i bianchini al limone e i morbidissimi biscotti sardi.
La sua paniscedda era e rimane per me inimitabile. Ma ogni tanto ero incuriosita anche da altre tipologie di dolce.

In realtà lei lo chiamava crema al cioccolato, ma crema non era, perché priva di uova. A rendermelo particolarmente gradito, era anche la consistenza vellutata, non gelatinosa come i budini con colla di pesce. E non era stucchevole, il sapore era comunque delicato, non stancava, ne avrei mangiato all’infinito.

Tante volte ho provato a riprodurlo senza successo, perché non avevo idea di quale fosse la sua ricetta.
Qualche anno fa ho provato a partire dalla preparazione tradizionale del biancomangiare sardo. Ed era proprio lui, il budino cremoso al cioccolato fondente che preparava mia mamma.
Spesso lo personalizzo con gli sciroppi, per dare un tocco di golosità in più. In questa versione ho messo sciroppo di amarena, ma è squisito anche con un retrogusto di menta, arancia, o lampone.
Budino cremoso al cioccolato

Budino cremoso al cioccolato fondente

Ingredienti per 8 porzioni

1 lt di latte
200 g di cioccolato fondente (75% di cacao)
100 g di zucchero
90 g di amido di mais o frumento
40 ml di sciroppo di amarena (o altro gusto)
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato

Con un coltello tagliate a scaglie il cioccolato fondente, quindi fatelo sciogliere a fiamma molto dolce.
Grattugiate finemente la scorza del limone e tenetela momentaneamente da parte.
In una ciotola setacciate l’amido, aggiungete lo zucchero e mescolate. Unite qualche cucchiaio di latte alla volta, mescolando per sciogliere le polveri senza creare grumi. Proseguite in questo modo sino a che avrete incorporato tutto il latte. Quindi trasferite il composto in una pentola e cuocetelo a fiamma bassa, mescolando continuamente con una frusta.

Quando il composto si addenserà come una crema pasticcera, è il momento di unire gli altri ingredienti. Togliete la pentola dal fuoco, aggiungete il cioccolato fondente, lo sciroppo di amarena e la scorza di limone. Mescolate pazientemente dall’alto verso il basso, sino a quando non avrete reso il budino perfettamente omogeneo.
Versate il composto in 8 stampini in ceramica, acciaio o altro materiale resistente al calore. Oppure mettetelo in una ciotola di ceramica e, quando è freddo, distribuitelo nei bicchieri.
Coprite con pellicola a contatto, per evitare che si crei la crosticina. Abbiate cura di usare una pellicola adatta alle alte temperature.
Il budino cremoso al cioccolato fondente può essere servito con panna montata, ma è squisito anche senza.
Budino cremoso al cioccolato fondente
Seguitemi anche su Instagram