
Il Budino di banana e cocco è una deliziosa e fresca merenda che si prepara con pochi ingredienti e in maniera piuttosto semplice e veloce. Particolarmente profumato e gustoso se preparato con banane al giusto grado di maturazione. Avete presente quando iniziano ad avere qualche piccola macchia scura sulla buccia? Non tutti amano mangiarle, alcuni le preferiscono più acerbe, quindi può capitare che si faccia fatica a consumarle. A me piacciono tanto perché è il momento in cui il loro sapore è più intenso e la polpa è ancora bianca e soda. Perfette da mangiare fresche, favolose da impiegare nei dolci.
Qualche giorno fa ho pensato di provare a fare un dolce veloce e al cucchiaio, perché non mi andava di accendere il forno per il solito plumcake. Ho utilizzato il metodo del biancomangiare sardo e il dolce era sodo e pronto in pochi minuti. Mi è piaciuto tantissimo. Era fresco, delicato, sano, ideale per una merenda sfiziosa che non riempia eccessivamente. Il budino di banana e cocco può essere fatto anche la sera prima, perché è ottimo anche il giorno dopo.
Se ti fa piacere, puoi seguirmi anche su Pinterest
Budino di banana e cocco
Ingredienti per 4 porzioni
500 ml di latte
150 g di banane mature già pulite (1 banana grande circa)
30 g di cocco grattugiato
50 g di zucchero semolato
50 g di fecola di patate
1 spicchio di limone
Menta fresca e cocco per guarnire (facoltativo)
Tagliate la banana a pezzi e mettetela in una ciotola, schiacciatela con una forchetta sino a ridurla in poltiglia. Unite il succo dello spicchio di limone affinché non diventi troppo scura.
In un altro contenitore mescolate insieme il cocco grattugiato, la fecola di patate setacciata e lo zucchero. Quindi aggiungeteli alla polpa di banana e amalgamate.
Trasferite il composto in un tegame, dopo di che aggiungete il latte a filo, un po’ alla volta. Mescolate man mano con una frusta per incorporarlo e per sciogliere eventuali grumi.
Mettete la pentola sul fuoco a fiamma bassa e fate bollire, continuando a mescolare con la frusta, fino a quando diventerà denso. La consistenza dovrà essere ben soda.
Trasferite il budino di banana e cocco in 4 contenitori monoporzione (vasetti, bicchieri, tazze, purché resistenti al calore). Attendete che sia freddo, poi trasferite in frigorifero e lasciate riposare per un paio d’ore. Infine servite, eventualmente guarnendo con foglioline di menta, cocco grattugiato, o pezzetti di frutta.