
Il Budino di latte condensato, o pudim de leite, è un delizioso dessert di tradizione brasiliana molto semplice da preparare. Nonostante ricordi la creme caramel, in realtà si cucina in modo più veloce e sbrigativo. Infatti non è previsto montare le uova, gli ingredienti si mescolano tutti insieme e in pochi minuti. L’unica cosa in comune è la cottura a bagnomaria e la finitura con zucchero caramellato.
L’ho assaggiato tempo fa in casa di una mia ex collega e mi è piaciuto tantissimo per la sua cremosità e delicatezza. Ho provato a farlo dopo pochi giorni, apprezzando anche la semplicità di esecuzione della ricetta. Da allora è diventato uno dei budini che preferisco, anche perché lascia molto spazio alla fantasia e può essere servito con gelato, frutta fresca, biscottini.
Perciò è adatto per una sana e golosa merenda dei bambini e degli adulti, o come dessert di fine pasto.
Prova altri budini e dolci al cucchiaio
Budino di latte condensato
Ingredienti per 8 stampini (formine a tronco di cono)
400 ml di latte intero
400 g di latte condensato zuccherato
4 uova medie
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
Per il caramello
150 g di zucchero semolato 100 ml di acqua
1 cucchiaino di burro
Occorrente: stampini in acciaio a tronco di cono; una teglia dai bordi alti e abbastanza grande da contenerli tutti; burro per ungere gli stampini.
(Conoscete già la mia pagina Facebook?)
Innanzitutto ungete gli stampini con un velo di burro e teneteli momentaneamente da parte.
Mettete lo zucchero e l’acqua dentro un pentolino e portate ad ebollizione. Abbassate la fiamma e mescolate in continuazione, lasciate che continui a bollire sino a che assumerà un aspetto dorato. Aggiungete il burro, fatelo sciogliere e incorporate al caramello, quindi spegnete la fiamma e versate il caramello sul fondo degli stampini.
Procuratevi una ciotola capiente e versatevi il latte, aggiungete le uova, l’essenza di vaniglia e il latte condensato. Con una frusta sbattete gli ingredienti sino ad ottenere un composto perfettamente omogeneo. Infine distribuitelo negli stampini.
Mettete le formine con il budino dentro la teglia, versate acqua calda nella teglia sino a ricoprire a metà il bordo esterno degli stampini.
Trasferite la teglia in forno preriscaldato a 180° e cuocete i budini per circa 20 minuti. Verificate con uno stecchino che l’interno sia sodo e non più liquido, quindi sfornate. Toglieteli dalla teglia e posateli a freddare su una gratella, infine trasferiteli in frigorifero per un paio d’ore, comunque sino al momento di consumarli.