Budino di riso in salsa di fragole

Budino di riso in salsa di fragole

Budino di riso in salsa di fragole
Il budino di riso in salsa di fragole è un dessert semplice, delicato e profumato. Il sapore dolce del riso si sposa perfettamente con l’aspro delle fragole e a renderlo ancora più speciale, a mio avviso, è l’anice, che nei dolci riesce sempre a dare un tocco originale,, senza essere troppo invadente.
Se amate i dolci a base di riso, vi piacerà questo budino. Potrete darlo tranquillamente anche ai bambini, perché l’alcool è veramente poco e sono certa che non dispiacerà ai vostri ospiti.
Realizzarlo è veramente semplice e alla portata di tutti.
Se ti piacciono le mie ricette, mi trovi anche su Facebook

Budino di riso in salsa di fragole

Ingredienti per 6 porzioni

150 gr riso arborio, o altra qualità che si scuoce facilmente
300 gr crema pasticcera
50 gr di zucchero
15 gr gelatina in fogli
2 cucchiai anice liquore
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 lt acqua (o latte, ma essendoci la crema ho preferito non renderlo troppo pesante)
Per la salsa
250 gr fragole pulite e pesate al netto degli scarti
50 gr di zucchero (regolatevi secondo i vostri gusti)

Versare l’acqua, lo zucchero e la cannella in un tegame e portare a bollore, aggiungere il riso e far cuocere a fiamma bassa per circa un’ora, comunque fino a quando il riso sarà sfatto e l’acqua quasi completamente assorbita.
Il risultato dovrà essere un composto cremoso.
Nel frattempo mettere i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 15 minuti. Quando sarà morbida, toglierla dall’acqua, strizzarla e tenerla da parte.
Gelatina budino
Preparare anche la crema pasticcera come da ricetta, o toglierla dal frigo, se l’avete già pronta.
Quando il riso sarà pronto, incorporarvi la gelatina mentre è ancora caldo, girare bene per scioglierla e distribuirla perfettamente.
IMG_6392
Incorporare anche la crema, mescolare bene e attendere che sia tiepido.
Unire l’anice, continuando a mescolare, quindi versare negli stampini monodose leggermente imburrati.
IMG_6394
Attendere che il composto sia freddo e trasferire in frigorifero, lasciar riposare almeno 8 ore.
Prima di servire immergere gli stampini in acqua calda per qualche secondo, questo aiuta a sformarli più facilmente.
Capovolgere gli stampini sui piattini e sformare i budini. Rimettere in frigo e nel frattempo preparare la salsa di fragole.
Lavare e asciugare le fragole, tagliarle a pezzi e metterle in una ciotola insieme allo zucchero, frullare per alcuni minuti, fino a quando non si otterrà un composto liquido e lo zucchero sarà completamente sciolto.
IMG_6544
La salsa di fragole, o coulis, prevede che si metta anche un po di succo di limone. In questa preparazione non la metto, perché non confonda il profumo di anice e cannella del budino.
Servire il budino ben fresco con un mestolino di salsa (circa 3 cucchiai) e foglioline di menta fresca.
IMG_6469