Bugie ripiene

Bugie ripiene

Bugie ripiene

Quest’anno mi sto davvero sbizzarrendo con i dolci di carnevale e li sto facendo proprio tutti, per la gioia di familiari e amici, che non sembrano troppo dispiaciuti, per cui oggi vi propongo le Bugie ripiene. Sono certa le conosciate già, in questi giorni si trovano anche al supermercato e ogni regione le propone con farciture diverse e preparate con differenti qualità di farina. A seconda della lavorazione, la sfoglia può essere friabile, croccante o morbida. Io li preparo con grano tenero e la consistenza è morbida come quella dei tortelli dolci.
Si possono farcire con la crema, la confettura, la nutella, in base ai vostri gusti. Io le ho farcite con la mia confettura di mele .
Erano deliziose. Vediamole insieme.

Bugie ripiene

Ingredienti per circa 24 bugie

250 gr farina 00
60 gr di zucchero
40 gr di burro morbido
2 uova grandi intere
Buccia grattugiata di 1 arancia
1 cucchiaio liquore secco
Per farcire: confettura a piacere
Per friggere: olio di semi di girasole (in alternativa si possono cuocere al forno)
Per guarnire: zucchero a velo

Setacciare la farina a fontana, unire lo zucchero, la buccia dell’arancia, le uova ed impastare gli ingredienti. Unire il burro morbido e lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando sarà omogeneo.
Se doveste sentirlo un po asciutto, aggiungere qualche cucchiaio di acqua. Al contrario, se fosse troppo morbido, unire un pizzico di farina in più.
Formare una palla, coprire con pellicola e far riposare 15 minuti.
IMG_3580
Stendere la pasta con il mattarello e ricavarne una sfoglia sottile, tagliare dei rettangoli di 5 x 10 cm, mettere un cucchiaino di confettura, ripiegare il bordo, premere con le dita per unire bene i due lembi di pasta, rifilare con la rotella tagliapasta.
IMG_3587
Per evitare che si aprano in cottura, ho l’abitudine di inumidire un po i bordi di pasta con un pennellino, prima di unirli (trucchetto imparato da Sonia Peronaci)
Quando tutte le bugie saranno formate, scaldare l’olio e friggerle un po’ per volta, quindi posarle su carta da cucina .
Disporre le bugie ripiene su un vassoio e spolverizzare con abbondante zucchero a velo
2.IMG_3607C
Pane e Gianduia è anche su Facebook

4 commenti

    • Ciao Paola. Io non ho mai provato, però volendo si possono fare, magari non stenderla proprio sottilissima, o rischi che ti si aprano mentre le friggi. E inumidisci i bordi, cosi i 2 strati di pasta si chiudono meglio

I commenti sono chiusi.