Bulgur con ceci e peperoni

Bulgur con ceci e peperoni

Bulgur con ceci e peperoni, un primo piatto nutriente e gustoso, leggero, adatto anche a chi non mangia carne e pesce.
Per farlo serve il grano spezzato, chiamato appunto bulgur, che si ottiene da frumento integrale germogliato, cotto, essicato e ridotto in briciole.
E’ un piatto semplice, che richiede pochi passaggi e soddisfa il desiderio di un pasto appetitoso, ma poco impegnativo.

Il bulgur e i peperoni si cucinano separatamente, quindi si saltano velocemente in padella, insieme con i ceci lessi. La preparazione si conclude con l’aggiunta di prezzemolo fresco e scamorza in scaglie, quindi niente di complicato.
Naturalmente si possono utilizzare ceci secchi da cuocere preventivamente, oppure quelli già cotti. Io ormai utilizzo spesso legumi in vasetto, per organizzarne più liberamente l’impiego in qualche ricetta, e per limitare il dispendio di gas.
Bulgur ceci e peperoni
Forse vi potrebbero interessare altre ricette con Bulgur

Bulgur con ceci e peperoni

Ingredienti per 4 porzioni

200 g di bulgur
2 peperoni medi rossi e gialli
250 g di ceci lessi e sgocciolati
70 g di scamorza affumicata
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b.

(Se le mie ricette vi piacciono e vi fa piacere, sostenetemi con un like alla mia pagina Facebook)
Bulgur ai ceci e peperoni

Lavate i peperoni e asciugateli, tagliateli a metà, eliminate il picciolo, i semi e le parti bianche interne. Quindi tagliateli ancora a strisce che ridurrete in cubetti.
In un tegame scaldate l’olio e fate dorare l’aglio, aggiungete i peperoni, salate e coprite con coperchio. Fate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti e ogni tanto controllate che non si restringa il loro liquido. Fate in modo che non si disfino, ma rimangano ben sodi, quindi spegnete la fiamma.

Nel frattempo cuocete il bulgur seguendo la indicazioni riportate sulla confezione, perché se ne trovano di varie tipologie. Scolatelo al dente e trasferitelo nel tegame in cui avete cotto i peperoni.
Pulite i ceci eliminando se possibile tutte le bucce. Io li pelo uno ad uno, premendoli delicatamente tra due dita, ci vuole solo un po’ di tempo e pazienza.
Dopo aver effettuato questo passaggio, mettete anch’essi nel tegame.

Riaccendete la fiamma, mescolate il bulgur con gli altri ingredienti e lasciate insaporire per alcuni minuti, quindi spegnete la fiamma.
Aggiungete il prezzemolo tritato finemente, la scamorza ridotta in scaglie, mescolate e servite.
Bulgur con ceci e peperoni