
I Burger di lenticchie sono un’alternativa gustosa che può sostituire il primo piatto o il secondo.
Si preparano con lenticchie verdi secche, che cuociono velocemente, patate lesse, parmigiano e prezzemolo tritato.
Facilissimi da fare e appetitosi, saziano pur lasciando una piacevole sensazione di leggerezza, per cui sono adatti anche alla cena.
Questa ricetta entra a far parte della mia raccolta di piatti alternativi, che preparo spesso variando ingredienti. Pensati anche per limitare il consumo di carne, per sostituirla se si è vegetariani, o semplicemente per variare menù.
Nella mia famiglia riscuotono sempre un gran successo, perché sono sfiziosi, saporiti e diversi dalle solite pietanze. A volte li preparo in anticipo, se ho una giornata particolarmente impegnativa, o prevedo una corsa al parco nel tardo pomeriggio. Metto in forno o in padella, poco prima di cenare, apparecchio e sono pronti.
Burger di lenticchie
Ingredienti per 4 burger
100 g di lenticchie verdi secche
200 g di patate (peso senza scarti)
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 uovo medio
1 mazzetto di prezzemolo fresco
½ cucchiaino di sale
Una spruzzata di pepe
Pane grattugiato per panare
Un filo d’olio per la cottura
___ Se vi fa piacere, seguitemi su Facebook ___
Sciacquate le lenticchie verdi, mettetele in un tegame e ricopritele con abbondante acqua fredda, quindi portate a bollore. Da questo momento calcolate circa 20 minuti di cottura, regolandovi anche con l’assaggio e tenendo conto della tipologia da voi acquistata.
Quando saranno morbide, scolatele e tenetele da parte.
Nel frattempo cuocete anche le patate. Pelatele e lavatele con cura, tagliatele a pezzi e lessatele, scolatele e passatele ancora ben calde con lo schiaccia patate.
Fatele freddare, quindi trasferitele in una ciotola, aggiungete le lenticchie, il parmigiano, l’uovo e il prezzemolo tritato finemente. Mescolate accuratamente per ottenere un composto uniforme, infine mettete il sale e il pepe e incorporateli mescolando ancora.
Coprite la ciotola e fate riposare circa 30 minuti.
Formatura e cottura dei burger
Mettete 4 cucchiai di pane grattugiato in una ciotola, dividete l’impasto di lenticchie in 4 parti uguali e formate delle polpette che poi schiaccerete.
Posatele una alla volta sul pangrattato e cospargetele con cura su tutti i lati, eventualmente aiutandovi con una spatola per non rovinarle.
Posate un foglio di carta da forno su una placca, spennellatelo con un velo d’olio extravergine di oliva e posatevi i 4 burger. Unite un filo d’olio anche in superficie.
Cuocete i burger di lenticchie in forno preriscaldato a 200° sino a perfetta doratura, girandole per dorare entrambi i lati. Sfornate e serviteli subito ben caldi insieme ad insalata fresca mista o verdure cotte.