
Burger di scorze di fave, un secondo piatto alternativo all’insegna di gusto, leggerezza e rispetto del cibo. Oggi vi parlo di una ricetta che mi è venuto in mente di fare recentemente, si prepara con i baccelli delle fave (rigorosamente non trattate), patate e aromi dell’orto.
Sono veramente gustosi e ricordano vagamente il sapore dei piselli. Le scorze delle fave, infatti, una volta cotte ricordano proprio la freschezza di questo legume.
Avrete capito quanto abbia preso a cuore il tema del recupero evitando il più possibile gli sprechi alimentari. A partire dal prodotto comunemente considerato commestibile, sino all’utilizzo di quelle parti che, a torto, vengono buttate come scarti.
Ne sono un esempio le foglie di broccolo , di carota, di ravanello, i gambi del carciofo, le bucce di melanzana, etc. Sbirciate i link e vedrete quante ricette deliziose se ne possono ricavare!
E questa abitudine al recupero ormai per me è diventata una passione e anche un senso di responsabilità e di rispetto nei confronti di chi il cibo fa fatica a metterlo in tavola.
Posso ben dire che raramente butto del cibo. Ho imparato a pianificare gli acquisti di alimenti freschi, in modo che vengano consumati al momento giusto. Ho sempre in evidenza in cucina una lista dei prodotti a lunga scadenza (pasta, riso, farine, etc.), per evitare di comprare cose non necessarie, o di lasciarle marcire in dispensa.
Così come ho imparato ad evitare fregature, controllando accuratamente la merce prima di portarla a casa. Può capitare, infatti, che un verduraio un po’ distratto ci propini un ortaggio non proprio freschissimo e questo non sopravviva dentro il frigo sino al giorno dopo.
E più passa il tempo, più affino questa pratica, cercando di cucinare sempre per la famiglia alimenti sani, freschi e nutrienti, con amore e rispetto.
Sono felice di avere accanto un marito che mi appoggia in questa causa e di avere, insieme, tramandato a nostro figlio questo importantissimo principio.
Vediamo ora come preparare i burger con i baccelli delle fave, proponibili come alternativa alla carne, come piatto unico leggero e gustoso.
Burger di scorze di fave
Ingredienti per 4 burger
150 g di scorze di fave non trattate (peso senza scarti)
250 g di patate
100 g di pecorino grattugiato
1 uovo intero
1 cucchiaio di capperi
Un mazzetto di prezzemolo fresco
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
½ cucchiaino circa di sale
Pepe q.b.
Pane grattugiato
Olio di semi o di oliva per ungere la teglia
(Se vi piacciono le mie ricette, potete sostenermi con un lik alla mia pagina Facebook)
Pulite con cura le scorze delle fave, eliminando il picciolo e i filamenti laterali; quindi sciacquatele bene, soprattutto esternamente.
Portate a bollore dell’acqua, tuffatevi le scorze e fatele cuocere sino a che saranno morbide. Dopo di che trasferitele in un colapasta, fate sgocciolare per bene ed eventualmente tamponatele anche con carta da cucina. Effettuato questo passaggio, frullatele con cura con l’aiuto di un minipimer.
Intanto cuocete anche le patate. Mettetele intere dentro un tegame con acqua fredda, lessatele, scolatele, pelatele e infine schiacciatele per ridurle in purea.
Quando sono fredde trasferitele in una insalatiera e mescolatele con le scorza di fave.
Nel frattempo preparate gli altri ingredienti; sciacquate i capperi e il prezzemolo, tritateli finemente e uniteli al composto di patate.
Mettete anche l’uovo, il pecorino, l’olio, il sale e un pizzico di pepe, quindi mescolate con cura per amalgamare.
Valutate la consistenza dell’impasto e se dovesse essere troppo morbido aggiungete un po’ di mollica di pane. In ogni caso non deve essere troppo asciutto, perché in cottura si asciugherà un po’.
Dividetelo in quattro parti uguali e posate ciascuna parte su abbondante pane grattugiato. Cospargetelo bene più volte per asciugare la superficie e schiacciatelo dando la forma di una polpetta bassa e tonda.
Posate un foglio di carta da forno su una placca, spennellatela con un velo d’olio, quindi trasferitevi i burger. Per evitare di romperli, aiutatevi con una spatola o un mestolo piatto.
Versate un filo d’olio anche sulla superficie e infornate.
Cuocete i burger di scorze di fave in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti. A metà cottura girateli per far dorare entrambi i lati, in ogni caso valutate i tempi e la temperatura in base alle caratteristiche del vostro forno. Sfornate i burger di scorze di fave, guarnite a piacere e serviteli subito.