Burger leggeri di patate

Burger leggeri di patate

I Burger leggeri di patate sono un piatto alternativo alla carne, per una cena all’insegna della leggerezza, ma con gusto. Una preparazione adatta a tutti, non esclusivamente ai vegetariani, per variare a tavola, soprattutto se si consumano spesso carne e pesce.
L’impasto di questi mini-burger è molto semplice e consiste in patate cotte e schiacciate, olio, sale, basilico. All’interno contengono un pezzetto di provola e un’oliva, per dare un tocco in più e renderle sfiziose.

Per far si che l’impasto resti compatto, senza bisogno di aggiungere uova, è necessario utilizzare patate novelle o a pasta bianca. Quelle che con la cottura diventano un po’ appiccicose, insomma; è importante perché semplifica il compito nella formatura dei burger. Permette di escludere l’uovo dall’impasto, che ne correggerebbe il sapore e li renderebbe leggermente più pesanti.
I burger leggeri di patate possono essere proposti anche come antipasto, o per un contorno diverso dal solito.

Burger di patate
Forse vi interessano altre ricette con patate

Burger leggeri di patate

Ingredienti per 9 mini-burger (o 6 di dimensioni normali)

500 g di patate novelle
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di basilico fresco
Sale e pepe q.b.
Per la farcitura
100 g di provola fresca
9 olive taggiasche (o altra varietà a scelta)
Per la panatura
Qualche cucchiaio di pangrattato

Hamburger di patate

Lavate le patate, mettetele in un tegame e ricopritele di acqua fredda, quindi cuocetele sino a che diventeranno morbide. Scolatele, eliminate la buccia e schiacciatele, infine fate freddare.
Unite l’olio, aggiustate di sale, mettete una spruzzata di pepe e il basilico spezzettato. Mescolate per bene, coprite e fate riposare 30 minuti.

Nel frattempo tagliate la provola in 9 tocchetti e snocciolate le olive.
Dividete l’impasto in 9 parti uguali, formate delle polpette schiacciate, mettete un pezzetto di provola e un’oliva al centro e ricoprite. Arrotondate per dare una forma sferica, poi fatele rotolare nel pangrattato e cospargete in modo uniforme.

Hamburger vegetariani

Mettete un foglio di carta forno su una placca e spennellatelo con un velo di olio. Posate le polpette sulla placca, distanziate una dall’altra perché in cottura si appiattiranno.
Versate un goccio d’olio anche sulla superficie, cuocetele per circa 15 minuti in forno preriscaldato a 200°, sino a doratura.
Sfornate i burger leggeri di patate e servite subito, magari accompagnandoli con insalata di verdure crude.
Burger leggeri di patate
Avete già visitato la mia galleria su Instagram?