
Cake banana e cioccolato con mascarpone, capita che vorresti fare un dolce quando in casa pare non ci sia nulla. Vorresti uscire un attimo per andare al super, ma ti ricordi che è il primo maggio. Sai anche che il negozio sotto casa la mattina è aperto. Ma non vuoi fare la tipa tanto odiata da commessi e cassiere. Tu, che un lavoro lo vorresti, ma loro hanno diritto di riposarsi nei giorni festivi, cosi ci rinunci.
Ma la voglia di fare un dolcetto per la merenda della famiglia è troppo forte. E scopri che bastano due banane mature, l’ultimo pezzo di cioccolato fondente sopravvissuto alle locuste e quella mezza vaschetta di mascarpone.
Poi metti la poca voglia di montare tuorli e chiare separatamente. Quindi niente plumcake, facciamo un bel miscuglio tipo torte pronte, e via, in forno.
Beh, non è per niente male, questo cake banane e cioccolato con mascarpone, morbido, profumato, goloso quanto basta. Veloce e per niente complicato.
Metà è sparito subito dopo aver fatto le foto, il resto a colazione, che buono con il caffellatte!
Prova anche la torta soffice con banane e lime
Cake banana e cioccolato con mascarpone
Ingredienti per uno stampo tipo plumcake da 24 x 11 cm (1 lt)
200 g di farina tipo 00
200 g di mascarpone
150 g di zucchero
Polpa di 2 banane medie e mature (circa 150 g)
2 uova medie
60 ml di olio di semi di girasole (oppure extravergine di oliva)
50 g di cioccolato fondente (oppure gocce pronte)
Scorza grattugiata di 1 limone
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
In una ciotola setacciate la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero, il sale, la scorza di limone e mescolate. Tenete momentaneamente da parte.
Con un coltello grande e a lama liscia, tagliate il cioccolato fondete a scaglie.
In un altro contenitore sgusciate le uova, versate l’olio, mettete il mascarpone, la polpa delle banane schiacciata con una forchetta. Amalgamate gli ingredienti con una frusta elettrica o mano, fino a che il composto sarà uniforme.
Ora mescolate gli ingredienti umidi con quelli secchi (farina, etc.), lavorando con la frusta per eliminare eventuali grumi. Quando l’impasto sarà liscio e uniforme, aggiungete le scaglie di cioccolato e incorporatele.
Foderate lo stampo con carta da forno e versatevi il composto per il cake banane e cioccolato con mascarpone. Battete con delicatezza il contenitore, per eliminare eventuali bolle d’aria.
Infornate e cuocete per circa 40 minuti in forno preriscaldato a 170°. Fate la prova stecchino e se l’interno è asciutto, spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciate freddare.
Quando il forno sarà completamente freddo, togliete il dolce, prelevatelo dallo stampo e trasferitelo su una gratella.
Il cake banana e cioccolato con mascarpone si mantiene soffice per 2 0 3 giorni, dentro un contenitore ben chiuso.
Seguimi anche su Google+