Cake di patate e lime

Cake di patate e lime

Cake di patate e lime, ovvero torta dolce a base di patate lesse, sofficissima e dal profumo intenso di agrume. Guarnita con fettine di lime caramellato e glassa all’acqua, è un’idea per la merenda in famiglia, come per un tè con le amiche.
Semplice e delicata, eppure speciale grazie a questo agrume particolarissimo, un mix tra limone e cedro, dal gusto vagamente amarognolo.

Il lime infatti ha origine in Asia proprio grazie a questo incrocio e successivamente si è diffuso in varie regioni del mondo. In anni recenti sono nate piantagioni di lime anche nel Sud Italia, ad esempio in Basilicata, dove è coltivato con successo.
Questo consente di avere frutti con la buccia commestibile e non trattata, che può essere impiegata per cucinare dolci e pietanze di vario tipo.
In questa cake l’ho inserito in abbondanza, perché ne avesse il gusto ed il profumo meravigliosi e inconfondibili.
Cake con patate e lime
Forse vi interessa anche la torta di banane e lime

Cake di patate e lime

Ingredienti per uno stampo da 23 cm

200 g di farina di grano tenero tipo 00
200 g di patate
150 g di zucchero semolato
50 g di fecola di patate, oppure amido di mais o di frumento
3 uova medie
120 ml olio di semi di mais
2 lime con buccia non trattata
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Per la decorazione
150 g di zucchero a velo
1 lime con buccia non trattata
100 g di zucchero semolato

_____ Seguitemi anche su Instagram _____

Cake patate e lime
Pelate le patate e lessatele intere, quindi scolatele, passatele con uno schiacciapatate e fate freddare. Quindi mescolatele con il succo e la scorza dei 2 lime.
In una ciotola sgusciate le uova e lavoratele con lo zucchero e il sale, sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite l’olio a filo, mescolando con una spatola per incorporarlo. Non usate le fruste, o smonterete le uova.

Aggiungete le patate un cucchiaio alla volta, quando le avrete inserite completamente è il momento delle polveri. Setacciate la farina con la fecola e il lievito e unitele evitando la formazione di grumi.
L’impasto della torta così preparato dovrà essere omogeneo e cremoso.
Trasferitelo dentro lo stampo foderato con carta da forno, oppure unto e infarinato.
Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti, evitando di aprire lo sportello i primi 20 minuti. Punzecchiate con uno stecchino per verificare che l’interno sia asciutto, dopo di che spegnete e sfornate.
Fate freddare completamente la cake di patate e lime tenendola su una gratella, infine guarnitela.

Decorazione della torta

Lavate con cura il lime e tagliatelo a fettine sottili. Mettete uno strato di zucchero in un tegame, posatevi le fette di lime e ricopritele con lo zucchero rimasto.
Lasciate riposare 20 minuti, poi mettete il tegame sul fuoco, fate sciogliere e brunire lo zucchero tenendo la fiamma bassa. Quando le fette di lime saranno caramellate, prendetele con una pinza e sgocciolatele bene, quindi posatele ad asciugare su carta da forno.

In una ciotola mettete lo zucchero a velo e preparate una glassa all’acqua.
Aggiungete un cucchiaio di acqua alla volta, sino ad ottenere la giusta consistenza, che dovrà essere abbastanza fluida, non liquida.
Versatela sulla superficie della torta e con una spatola spargetela verso i lati, creando uno strato uniforme.
Lasciate asciugare per 10/15 minuti, e prima che sia completamente secca disponetevi le fette di lime caramellato.
Create un decoro di vostro gradimento e terminate l’asciugatura, dopo di che la torta è pronta, affettate e servite.

Cake di patate e lime