
Iniziamo la nuova stagione con la Cake soffice alle fragole, una tortina semplice adatta alla colazione e la merenda. Poi arriverano altre preparazioni, vi pare che anche quest’anno non vi tormenterò con le mie ricette alle fragole?
Per questa cake soffice sono partita da una base che uso spesso per le torte. Ho sostituito il burro con la panna, alleggerendo un po’ in termini di calorie.
Per l’inserimento della frutta nell’impasto, potete scegliere di metterla direttamente nel composto e mescolare. Oppure distribuirla in superficie come si vede nella foto, in entrambi i casi le fragole affonderanno. Ma lo spolvero con farina rallenta la discesa e si evita di ritrovarle tutte a contatto con la teglia.
Un altro consiglio, le fragole cotte perdono molto il loro gusto e profumo, quindi è preferibile condirle, prima di metterle. Ad esempio, con limone e zucchero, oppure con limoncello. Ma non è indispensabile, a voi la scelta.
Cake soffice alle fragole
Ingredienti per uno stampo tipo plumcake da cm 11×31
250 g di fragole fresche (Qui trovi tante altre ricette)
180 g di farina di grano tenero tipo 00
200 ml di panna liquida da montare
150 g di zucchero
3 uova medie
½ bustina di lievito per dolci
½ bacca di vaniglia (oppure la scorza di 1 limone)
1 pizzico di sale
Per condire le fragole
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di zucchero
Per guarnire (facoltativo)
Zucchero a velo e fragole fresche
Eliminate le foglioline delle fragole, lavatele con cura e togliete anche il picciolo duro. Tagliatele a pezzi, mettetele in una ciotola, conditele con il succo di limone e lo zucchero e tenete da parte. Fate riposare per una decina di minuti, poi mettetele in un colino, per togliere il liquido in eccesso (facoltativo). In un contenitore setacciate la farina con il lievito.
Separate le chiare dai tuorli e montatele con il pizzico di sale, tenete momentaneamente in frigorifero.
Unite lo zucchero ai tuorli e sbatteteli con la frusta elettrica per circa 5 minuti. Unite la panna a filo e continuate a montare il composto, finchè sarà gonfio e chiaro. Aggiungete anche la vaniglia, o la scorza.
Unite la farina un po’ alla volta e mescolate con attenzione perché non si creino grumi. Alla fine incorporate con delicatezza gli albumi.
Versate l’impasto nello stampo foderato da carta forno (oppure unto e infarinato) e livellate. Spolverizzate le fragole con un po’ di farina (facoltativo), distribuitele sulla superficie del dolce, lasciando che affondino da sole.
Mettete in forno preriscaldato a 170° e cuocete per circa 35/40 minuti con funzione statica. Regolatevi anche in base al vostro forno.
Quando la cake di fragole sarà gonfia e dorata, spegnete il forno, socchiudete lo sportello e attendete 5 minuti. Sfornate e tirate fuori il dolce dallo stampo, tenendo i bordi della carta forno, posate su una gratella e fate freddare.
La Cake soffice alle fragole può essere spolverizzata con zucchero a velo e servita con fragole fresche semplici o condite.