
Calamarata al ragù di funghi. Oggi vi propongo una pasta al forno veramente gustosa, adatta sia al pranzo della domenica, sia ai pasti quotidiani in famiglia.
Per cucinarla consiglio di utilizzare la pasta trafilata al bronzo, perché tiene benissimo la cottura e ha un sapore strepitoso.
Il ragù di funghi è molto semplice da fare, prevede anche salsicce e quindi non è una preparazione vegetariana. Diverso tempo fa ne avevo proposto la ricetta e noto con piacere che riceve ancora molte visite e condivisioni.
Nel procedimento ho specificato che utilizzo besciamella fatta in casa ma che potete anche utilizzare quella pronta. Vorrei però che teniate presente la differenza di consistenza, perché la besciamella pronta tende a diventare liquida, in cottura. Detto questo, spazio alla fantasia e alle vostre esigenze personali.
Calamarata al ragù di funghi
Ingredienti per 4 porzioni
320 g di calamarata trafilata al bronzo
200 g c.ca di besciamella (la ricetta per prepararla)
80 g di parmigiano grattugiato
Per fare il ragù di funghi
400 g circa di funghi misti
300 g di salsiccia di maiale
700 gr di passata di pomodoro
½ bicchiere di vino
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
Sale e pepe q.b.
(conoscete già la mia pagina Facebook?)
Per prima cosa preparate il ragù. Pulite, sciacquate e affettate i funghi sottilmente. Dopo di che fateli rosolare e insaporire in un tegame in cui avrete scaldato l’olio e fatto dorare l’aglio. Quindi mettete il prezzemolo tritato finemente e coprite il tegame.
Quando i funghi saranno quasi cotti, aggiungete le salsicce che avrete precedentemente sbollentato in acqua calda, pelato e sminuzzato. Fate rosolare tutto insieme, sfumate il vino, aggiustate di sale e pepe, versate la salsa e mescolate. Cuocete a fiamma bassa per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
A cottura ultimata, verificate che il sugo sia ristretto, ma dalla consistenza ancora cremosa, e spegnete la fiamma.
Intanto preparerete anche la besciamella, attenendovi al vostro metodo, o seguendo la mia ricetta. In alternativa, per mancanza di tempo potrete utilizzarne una già pronta.
Cuocete la pasta e scolatela molto al dente, trasferitela in una pirofila e conditela con il ragù di funghi. Unite il parmigiano, tenendone un paio di cucchiai da parte.
Cottura al forno
Spennellate un velo d’olio sul fondo di una pirofila, untevi qualche cucchiaio di sugo ai funghi. Distribuitevi la calamarata condita a strati, alternandola con dei cucchiai di besciamella.
Per ultimo spolverizzate con il parmigiano rimasto e infornate. Fate cuocere per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180°, gratinate la superficie e sfornate. La calamarata al ragù di funghi è pronta, servite subito ben calda.