Calamarata con le zucchine fritte

Calamarata con le zucchine fritte

Calamarata con le zucchine fritte, ovvero ancora primi piatti saporiti, leggeri e primaverili.
Questa volta ho usato le zucchine, anche se a dire il vero la stagione inizia il prossimo mese. Ma quest’anno ho anticipato il consumo di questo ortaggio perché è entrato nella hit delle (poche) verdure più amate da mio figlio. Quindi cerco di cucinarle spesso, nella speranza che i suoi gusti si affinino ulteriormente e impari a mangiarle un po’ tutte.

Da piccola le adoravo, soprattutto fritte. I miei genitori le coltivavano e in estate comparivano spesse nella nostra tavola. Mia madre conosceva un’infinità di modi per cucinarle, a seconda delle dimensioni e della tipologia. Le più apprezzate da me e i miei fratelli erano delle zucchine piuttosto grandi e chiare, che lei tagliava a fette spesse ½ cm, poi le friggeva in olio di oliva.
Ne andavo davvero pazza, a volte mangiavo solo quelle, con il pane pistoccu che faceva mia madre, insieme al formaggio pecorino. Da mia madre ho preso la passione per le verdure di ogni genere, per me sono paragonabili e intercambiabili con il dolce, potrei mangiare zucchine fritte o bietole all’olio anche a merenda, senza problemi.

In questa ricetta ho utilizzato delle comuni zucchine scure e le ho fritte per usarle come condimento della pasta. Insieme a della buona ricotta secca siciliana e un po’ di aromi dell’orto: aglio, rosmarino e peperoncino.
La calamarata con le zucchine fritte è un piatto che potete preparare anche all’ultimo momento, perché richiede davvero poco impegno.

Pasta con le zucchine fritte

Prova altre ricette con le zucchine

Calamarata con le zucchine fritte

Ingredienti per 4 persone

350 g di calamarata trafilata al bronzo
800 g di zucchine
120 g di ricotta stagionata
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
1 pizzico di peperoncino in polvere
1 lt di olio di semi di girasole per friggere
Sale q.b.

Per prima cosa dovete friggere le zucchine. Lavatele con cura, eliminate le parti terminali e tagliatele a fettine spesse meno di ½ cm. Trasferitele su un canovaccio e tamponatele per asciugarle un po’.
Versate l’olio in un tegame e scaldatelo, tuffatevi le zucchine e friggetele a calore moderato sino a quando saranno dorate. Gli ultimi 2 minuti alzate la fiamma per renderle un po’ più croccanti, poi scolatele su un vassoio ricoperto con carta da cucina.

Nel frattempo, grattugiate a scaglie la ricotta stagionata e tenetela da parte.
In un tegame scaldate l’olio e fate insaporire con l’aglio tagliato a fettine e il rametto di rosmarino. Eliminate quest’ultimo, spegnete la fiamma e unite il peperoncino in polvere.

Ricetta pasta con zucchine

Cuocete la pasta calamarata in abbondante acqua salata, scolatela al dente e trasferitela nel tegame con l’olio. Mescolate per condire in modo uniforme, poi unite le zucchine e fate saltare per alcuni minuti. Spegnete la fiamma, aggiungete la ricotta e mescolate.
Con qualche ciuffo di rosmarino guarnite la calamarata con le zucchine fritte e servite.

Calamarata con le zucchine fritte

Seguite anche la mia pagina facebook