
Finalmente primavera, prepariamo un bel Calzone di frittata con agretti e caciotta amiatina per la cena. Un secondo piatto casalingo e saporito, che farà felice tutta la famiglia. Sono appena arrivati gli agretti in commercio, questo delizioso ortaggio ricco di vitamine e sali minerali. Ottimi al vapore, con olio e limone, si prestano anche a preparazioni gustosi e nutrienti, con formaggi e salumi.
Li usati come ripieno di questa frittata sfiziosissima, con un formaggio a stagionatura media. La caciotta amiatina è a base di latte di mucca e pecora, quindi è saporita, si scioglie facilmente, ma non cola dai bordi.
Ho preparato la base al forno, perché fosse più leggera. In alternativa potete preparare tutto in padella: prima la frittata come base, poi insieme alla farcitura, coprendo bene con un coperchio, perché si scaldi in modo uniforme.
Provate anche la Pasta con agretti o lo Sformato di agretti
Calzone di frittata con agretti e caciotta amiatina
Ingredienti per 4 persone
Per la frittata
6 uova medie
200 ml di latte (1 bicchiere)
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Per la farcitura
400 g di agretti
150 g di caciotta amiatina (caciotta di latte misto mucca e pecora)
80 g di prosciutto crudo (4 fette circa)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Qualche foglia di basilico
Sale q.b.
Occorrente
1 teglia da 30 cm di diametro (se ne usate una più piccola, la frittata verrà più spessa, eventualmente piegatela 1 sola volta, a mezzaluna)
Pulite gli agretti eliminando le radici, lavateli con cura sotto acqua corrente. Metteteli in un tegame insieme all’olio, lo spicchio d’aglio a fette, un po’ di sale e ½ bicchiere scarso d’acqua.
Coprite il tegame e cuocete a fiamma bassa per circa 15 minuti, quindi fate restringere eventuale liquido e spegnete la fiamma.
Mentre sono in cottura, preparate anche la frittata. Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete il latte, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Sbattete bene con una frusta, o con il minipimer, per rendere il composto liquido ed omogeneo.
Foderate una teglia con carta da forno e versate il composto della frittata. Cuocete in forno a 180° per 5/10 minuti.
In alternativa potete cuocerla in padella, sul fornello, ma dovrete usare l’olio e farle più piccole, per poterle girare.
Preparazione del calzone di frittata con agretti
Sfornate la frittata, mettete gli agretti al centro, insieme a qualche foglia di basilico. Aggiungete il prosciutto crudo tagliato a pezzi, unite metà caciotta grattugiata in scaglie.
Piegate un lembo della frittata, mettete ancora delle scaglie di caciotta, quindi chiudete con l’altro bordo. Distribuite sulla superficie la caciotta rimasta, fissate con due stecchini messi in diagonale e infornate di nuovo a 180°.
Fate scaldare bene la farcitura e sciogliere il formaggio, quindi sfornate e servite ben caldo e filante.
Il calzone di frittata con agretti e caciotta amiatina è un’idea per le emergenze. Preparatelo e congelatelo dentro una vaschetta di alluminio. Potrete scaldarlo all’ultimo momento passandolo in forno finchè sarà ben caldo e dorato.
Seguitemi anche su Twitter