Cannelloni con ricotta, cavolfiore e noci

Cannelloni con ricotta, cavolfiore e noci

Cannelloni con ricotta cavolo romanesco e noci
Cannelloni con ricotta, cavolfiore e noci, un primo piatto adatto al Menù di Natale, dove si incontrano cremosità e croccantezza. Gustoso, ma relativamente leggero, ideale anche in un menù vegetariano.
Quest’anno ho deciso di pensarci con un certo anticipo e sorprendere la mia famiglia con ricette meno scontate. Ho pensato di provare tante pietanze sfiziose e insolite, che siano gradite a tutti, incluso il mio ometto dai gusti difficili.

Voi avete già le idee chiare sui piatti da preparare? Rispetterete la tradizione, o punterete su preparazioni creative?
A volte per farmi venire idee nuove mi è utile sfogliare i libri di cucina che ho in casa da anni. Non sempre finisco per riprodurle fedelmente, spesso mi basta vedere una foto, o leggere il nome di una ricetta, e nasce l’idea. Che può essere tutt’altro. Qualche settimana fa ho esplorato anche il web e devo dire che certi menù non mi sarebbero mai venuti in mente. Ad esempio, mi ha colpito il Menù di Natale Galbani e di altri siti autorevoli in tema cibo. Perchè è proprio ciò a cui punto per questo Natale, idee originali per valorizzare i prodotti di stagione. L’ortaggio locale, il salume tipico, il formaggio particolare. Senza strafare, senza stare giorni e ore a cucinare, per godermi veramente le feste con la famiglia.

Cannelloni con ricotta, cavolfiore e noci

Uno dei piatti che mi è venuto in mente di testare, sono i cannelloni con ricotta, cavolfiore e noci. Ho usato la ricotta di pecora, più cremosa e saporita di quella vaccina, il delicato cavolfiore romanesco, noci di Sorrento a volontà. Sia mio marito che mio figlio hanno gradito e ho messo in lista, in attesa di decidere il menù definitivo. Man mano le pubblicherò nel blog, nell’apposita sezione, per darvi qualche piccolo spunto, che potrete anche personalizzare. Ad esempio, in questo piatto vedo bene persino i carciofi, oppure pecorino al posto del parmigiano.
Intanto vediamo come fare i cannelloni con ricotta, cavolfiore e noci.

Cannelloni con ricotta, cavolfiore e noci

Ingredienti per 10 cannelloni
10 sfoglie di pasta all’uovo misura 12×16 cm (oppure 10 cannelloni pronti)
500 g di ricotta di pecora
300 g di cavolfiore romanesco
½ lt di besciamella (Qui dosi e ricetta per farla in casa)
100 g di parmigiano reggiano grattugiato
80 g di noci di Sorrento pulite dai gusci
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di maggiorana
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Se decidete di fare la besciamella in casa, vi occorreranno:
500 ml di latte
50 g di burro (oppure 40 ml di olio)
50 g di farina 00
Noce moscata
Un pizzico di sale e pepe

Preparazione degli ingredienti

Consiglio di mettere la ricotta in un colino la sera prima, in modo che perda il siero in eccesso.
Pulite e lavate il cavolfiore, dividetelo in cime e cuocetelo a vapore per circa 15/20 minuti. Scaldate l’olio in un tegame e fate dorare l’aglio, aggiungete il cavolfiore tagliato a pezzi, salate e lasciate insaporire.
Trasferite in una ciotola e schiacciatelo con una forchetta, aggiungete la ricotta e amalgamate. Unite metà parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe, le foglioline di maggiorana e mescolate bene. Coprite la ciotola e tenete al fresco.
Ricette Cannelloni con ricotta di pecora cavolfiore e noci

Nel frattempo, portate a bollore dell’acqua con un pizzico di sale, per scottare la pasta. Tuffatevi le sfoglie, un paio alla volta, fatele cuocere per un paio di minuti, controllate che siano malleabili, ma ancora al dente. Scolate e posatele su un canovaccio pulito.
Spezzettate le noci con le dita o, se preferite, tritatele a coltello. Evitate il robot, perché diventerebbero amare.

Formatura dei cannelloni

Prendete un cucchiaio colmo di farcitura e spalmatelo su una sfoglia, lasciando un bordo pulito nel lato corto. Arrotolate la sfoglia ripiena formando un rotolino, tenete la chiusura sotto, perché non si apra. Se utilizzate cannoli pronti, dopo averli scottati e fatti scolare, farciteli aiutandovi con un sac a poche.
Man mano che li preparate, teneteli da parte.
Ricette Cannelloni con ricotta cavolo romano e noci

Distribuite alcuni cucchiai di besciamella sul fondo di una teglia, unite alcuni pezzetti di noci. Posatevi i cannelloni, uno vicino all’altro, ma separati da un velo di besciamella, perché si separino facilmente dopo la cottura. Cospargete il resto della besciamella sulla superficie, aggiungete le altre noci e completate con il parmigiano rimasto.
ricette Cannelloni con ricotta cavolfiore e noci
Coprite con carta stagnola e mettete in forno preriscaldato a 190°, per circa 30 minuti. A metà tempo togliete la carta alluminio e proseguite la cottura. Attendete che la superficie sia gratinata, quindi sfornate.
I cannelloni con ricotta, cavolfiore e noci sono ottimi appena preparati, ma si possono fare in anticipo e infornare al momento giusto.
Cannelloni con ricotta di pecora, cavolfiore e noci
Articolo sponsorizzato