Cannelloni fantasia

cannelloni fantasia

pane e gianduia cannelloni fantasia
Avete presente quando siete intenzionati a cucinare un piatto, ma vi accorgete che manca tutto il necessario per farlo? Cosi nascono i miei cannelloni fantasia. Dopo essermi resa conto che mi mancava proprio tutto per fare ciò che, inizialmente, avevo in mente, ho preso le uniche cose rimaste in frigo, cioè prosciutto e scamorza, ho aggiunto degli spinaci appena preparati e destinati ad un contorno, la besciamella appena preparata, il parmigiano e la gratinatura hanno fatto il resto, ed il risultato è un piatto da leccarsi i baffi. Adatto al pranzo della domenica e dei giorni in cui abbiamo più bisogno di coccole.
cannelloni fantasia

Cannelloni fantasia

Ingredienti per 9 cannelloni

9 sfoglie di pasta all’uovo per cannelloni cm 12×16 (Ricetta pasta fresca)
9 fettine di prosciutto cotto sgrassato (circa 200 gr)
9 fettine di scamorza fresca o affumicata
300 gr spinaci surgelati
300 gr besciamella classica (Ricetta per farla in casa)
100 gr parmigiano grattugiato
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Erba cipollina in steli (facoltativo)

In un tegame antiaderente scaldare l’olio e far dorare l’aglio, aggiungere gli spinaci surgelati, 1 tazzina d’acqua, salare e coprire, cuocere a fiamma bassa per circa 15/20 minuti, controllando che non si asciughi il liquido di cottura e non si attacchino.
Verificare la cottura, far restringere bene l’eventuale liquido, spegnere la fiamma e far freddare.
Nel frattempo ci occuperemo delle sfoglie, che dovranno essere preventivamente scottate per un numero di minuti variabile in base al tipo di pasta.
Si consiglia di seguire queste indicazioni:
3 minuti per la sfoglia secca
2 minuti scarsi sfoglia appena fatta in casa
1 minuto scarso sfoglia sottilissima del supermercato
In ogni caso, tenere presente che la pasta non dovrà essere cotta, ma abbastanza morbida da poter essere arrotolata senza che si spezzi
In un tegame basso e largo scaldare dell’acqua con un cucchiaino d’olio, quando giungerà a bollore immergervi le sfoglie all’uovo, un paio per volta, dopo avere calcolato con precisione i minuti necessari, scolarle e posarle su un canovaccio pulito.
Continuare fino a quando non saranno terminate, quindi coprire con un canovaccio per evitare che si secchino.
Procedere quindi con la formatura, posare una fetta di prosciutto su ciascuna sfoglia di pasta, unire la scamorza, posandola sulla parte alta, lasciando quindi libero il bordo sotto. Unire anche gli spinaci, calcolando più o meno un cucchiaio, metterli nella parte alta e distribuirli in modo da formare una sorta di salsicciotto.
cannelloni al prosciutto
Dopo avere terminato, arrotolare i cannelloni partendo dalla parte in cui abbiamo messo gli spinaci, e chiudendo verso la parte in cui si trova solo il prosciutto.
Posare i cannelloni tenendo il bordo della pasta sotto. Io li ho chiusi con uno stelo di erba cipollina, ma non è indispensabile, è più che altro una questione estetica, se non l’avete, se ne può fare a meno.
Versare qualche cucchiaio di besciamella e un pizzico di parmigiano sul fondo di una teglia
Disporvi sopra i cannelloni, cercando di metterli il più possibile vicini.
cannelloni in bianco
Distribuirvi sopra la restante besciamella, coprirli bene, completare con il parmigiano restante ed infornare in forno precedentemente riscaldato a 180°.
IMG_2097
Cuocere per circa 20/30 minuti, coprendo la teglia con stagnola o carta forno, per i primi 10 minuti, in modo che si formi del vapore e la pasta abbia tempo di cuocere, senza che si secchi prima del tempo.
Dopo avere verificato la cottura, far dorare la superficie con grill acceso, quindi sfornare e servire i cannelloni fantasia.
Trovi le mie ricette anche sulla mia pagina Facebook Perchè non vieni a trovarmi?