Cannelloni leggeri con fagiolini e prosciutto

Cannelloni leggeri con fagiolini e prosciutto

Cannelloni con fagiolini e prosciutto
Una ricetta nata davvero all’ultimo minuto, i Cannelloni leggeri con fagiolini e prosciutto. Preparati come ripiego, per mancanza di tempo. Come accade quando gli imprevisti ci costringono a cambiare progetti e menù, ho messo insieme pochi ingredienti. E con poco impegno, sono riuscita a portare a tavola qualcosa di diverso per il pranzo della domenica. Consideratela come idea per un primo piatto sfizioso e poco impegnativo, oppure per alleggerire la prima portata del pranzo domenicale. Se volete, arricchite con fettine di formaggio saporito, o gorgonzola, al posto della semplice spolverata di grana. O sostituite il prosciutto con altro salume (speck, mortadella). I Cannelloni leggeri con fagiolini e prosciutto sono un’idea per rendere le verdure più gradite ai bambini!
Cannelloni leggeri con fagiolini e prosciutto

Cannelloni leggeri con fagiolini e prosciutto

Ingredienti per 4 persone (calcolando 3 cannelloni ciascuno)
12 sfoglie di pasta all’uovo per cannelloni cm 12×16 ( Ricetta per farle in casa )
1 lt di besciamella ( Qui la ricetta per farla in casa )
300 g di fagiolini freschi
200 g di grana grattugiato
12 fette di prosciutto crudo
Sale e pepe q.b.
Burro per ungere

Lavate e pulite i fagiolini, fateli lessare interi in acqua salata. Scolate e tenete da parte.
In un tegame largo e basso portate a bollore dell’acqua salata e fatevi scottare le lasagne.  Per i tempi regolatevi in questo modo:
3 minuti per la sfoglia secca
2 minuti scarsi per la sfoglia appena fatta in casa
1 minuto scarso per la sfoglia sottilissima del supermercato

La pasta non dovrà essere cotta, ma solo meno rigida, perché possa essere arrotolata senza che si spezzi.
Mettete nell’acqua un paio di sfoglie alla volta, scolatele e posatele su un canovaccio pulito.
Preparate una besciamella (o usate quella pronta) classica e tenete da parte.
Distribuite uno strato di besciamella su ciascuna sfoglia, spolverizzate con il grana grattugiato. Unite una fetta di prosciutto crudo, mettete altro grana.
Posate un mazzetto di fagiolini (circa 8 pezzi per ogni cannellone) all’inizio della sfoglia. Aggiungete un cucchiaio di besciamella e un pizzico di pepe. Arrotolate il cannellone e tenete il bordo sotto.
Cannelloni fagiolini prosciutto

Cottura

Ungete una teglia che possa contenere tutti i cannelloni, mettete un cucchiaio di besciamella sul fondo. Disponetevi i cannelloni, uno attaccato all’altro e ricoprite con abbondante besciamella, perché si cuociano bene e non restino asciutti. Spolverizzate con grana grattugiato e pepe.
Cannelloni leggeri fagiolini e prosciutto
Coprite la teglia con stagnola, infornate nel forno precedentemente riscaldato a 180° e fate cuocere per circa 30 minuti. Verificate la cottura della pasta ed eliminate la stagnola. Fate gratinare la superficie e sfornate.
Servite i Cannelloni leggeri con fagiolini e prosciutto ben caldi.
Leggi anche Cannelloni classici al ragù