Carciofi al vino rosso

Carciofi al vino rosso

Carciofi al vino rosso, una variante di cottura di questo delizioso ortaggio, che prevede due raccolti nel corso dell’anno. Uno invernale, e l’altro primaverile.
Dal sapore delicato, li adoro sin da piccola per il retrogusto che lasciano al palato, rinfrescante e vagamente simile alla menta.
Di solito vengono cucinati molto semplicemente, spesso in umido, per fare da antipasto o contorno. Oppure per comporre primi piatti di pasta e riso.

A me piacciono molto anche cucinati con il vino e ne utilizzo uno bianco dall’aroma leggero.
In questa versione ho osato accostarli ad un rosso bello corposo, pentendomene quasi subito e temendo di averli rovinati.
In realtà non ha compromesso la delicatezza dei carciofi, piuttosto ne ha rafforzato la particolarità ed esaltato il gusto.
I carciofi al vino rosso sono quindi un contorno validissimo e da provare. Stanno bene con pietanze di carne o uova, oppure come condimento di bruschette semplici e veloci.

Carciofi con vino rosso
Forse ti possono interessare altre ricette con carciofi

Carciofi al vino rosso

Ingredienti per 4 porzioni

4 carciofi spinosi
½ bicchiere di vino rosso
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Uno spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo fresco
1 cucchiaino raso di sale
Una spruzzata di pepe
Succo di ½ limone

Per iniziare, preparate una ciotola colma di acqua fredda mescolata con il succo di limone.

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e le punte spinose. Divideteli a metà ed eliminate eventuale barbetta interna, quindi tagliate ciascuna metà in 4 spicchi.
Tenete anche la parte più tenera e commestibile dei gambi, pelateli e affettateli.
Man mano che effettuate questo passaggio, tuffate tutta la verdura nell’acqua acidulata, per evitare che scurisca.

In un tegame antiaderente scaldate l’olio e fate dorare l’aglio, poi eliminatelo. Aggiungete i carciofi, dopo averli sgocciolati con cura, salate e fate insaporire per alcuni minuti, mescolando.
Ora aggiungete il vino e lasciate sfumare per due minuti, quindi coprite il tegame e fate cuocere a fiamma bassa.
Dopo circa 15 minuti verificate che siano morbidi, fate restringere eventuale liquido e spegnete la fiamma. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente a coltello, una macinata di pepe e servite.
Carciofi al vino rosso
Segui anche la mia pagina Facebook