Carciofi all’arancia

Carciofi all’arancia

Oggi prepariamo i Carciofi all’arancia, un contorno squisito e profumato che si può cucinare da dicembre sino a marzo. E’ questa infatti la stagione in cui i carciofi sono freschi e disponibili in diverse varietà, dai romaneschi ai sardi spinosi. Così come sono di stagione le deliziose e versatili arance, che con la loro dolcezza si legano in modo divino a questo ortaggio.

In questa ricetta ho utilizzato carciofi sardi, varietà che adoro e che trovo saporita e adatta alla cottura in umido. Inoltre, qui a Torino si trovano più facilmente delle altre tipologie, soprattutto tra dicembre e gennaio. Ho impiegato sia il succo dell’agrume, per dare la giusta quantità di liquido, sia la scorza, messa a fine cottura per non perderne il prezioso aroma.

Questo contorno può accompagnare carne o pesce, ma può diventare anche un ottimo condimento per pasta e riso.
Carciofi con scorza e succo d'arancia
Provate tante altre ricette con i carciofi

Carciofi all’arancia

Ingredienti per 4 persone

6 carciofi sardi spinosi
1 arancia con la buccia edibile
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino raso di sale (o q.b. a gusto)
Una spruzzata di pepe

Occorrente: 1 ciotola colma di acqua fredda acidulata con succo di limone

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, spuntateli, tagliateli a metà ed eliminate eventuale barba interna. Quindi tagliateli a spicchi e immergeteli man mano nell’acqua acidulata.
Recuperate anche le parti morbide dei gambi, puliteli eliminando la fibra dura esterna, tagliate a pezzi e infine a fettine. Immergete anch’essi nell’acqua acidulata.

Lavate l’arancia e grattugiatene la scorza, quindi dividetela a metà e spremetene il succo, tenete tutto momentaneamente da parte.
Scolate i carciofi e sciacquateli, sgocciolate per bene e tamponateli con un canovaccio.

In un tegame scaldate l’olio e fate dorare l’aglio, aggiungete i carciofi e fate insaporire per alcuni minuti, mescolando.
Quindi unite il succo di arancia, salate, coprite la padella con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 15/20 minuti. Poco prima del termine aggiungete la scorza dell’arancia, aggiustate di pepe, mescolate e terminate la cottura.

Servite i carciofi all’arancia ben caldi, sono ottimi e profumatissimi appena cucinati, ma si possono preparare anche in anticipo.
Carciofi all’arancia
Seguite anche le mie bacheche Pinterest