Carciofi alla napoletana

Carciofi alla napoletana

I Carciofi alla napoletana sono una delle ricette che preferisco per cucinare e servire questa verdura deliziosa. Si fanno velocemente e facilmente in padella, con un mix di capperi e olive che ne valorizzano ed esaltano il sapore.
In questo piatto c’è l’essenza della cucina campana, fatta di ingredienti semplici e tradizionali, ma sapientemente trasformati e resi unici.

Esistono decine di metodi per cucinare i carciofi, così come sono tante le varietà di questo ortaggio. Li adoro sempre e comunque vengano serviti, ma alla napoletana e alla sarda con patate sono le versioni che cucino più spesso.

Se nella ricetta isolana si usano carciofi spinosi, questa che vi propongo oggi prevede un carciofo dal gusto più delicato. Ad esempio, il romanesco, o il tondo campano, che si può reperire facilmente in negozi e mercati. In alternativa si può optare per una varietà alla propria portata.

Carciofi con olive alla napoletana

Carciofi alla napoletana

Ingredienti per 4 porzioni

6 carciofi
20 olive schiacciate napoletane
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di capperi
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino piccante
Sale q.b.
Acqua fredda e ½ limone per la pulizia dei carciofi

(Conosci già la mia pagina Facebook?)

Innanzitutto preparate e tenete a portata di mano una ciotola colma d’acqua fredda acidulata con il succo del mezzo limone.
Eliminate le foglie esterne più dure dei carciofi e tagliate le punte, quindi affettateli a spicchi spessi circa 2 cm. Recuperate anche le parti commestibili dei gambi e pelatele. Man mano che li pulite e tagliate, tuffate tutto dentro l’acqua e limone, per evitare che anneriscano.

In un tegame capiente scaldate l’olio e fate rosolare l’aglio, quindi eliminatelo. Mettete i capperi, le olive denocciolate, il peperoncino e fate rosolare alcuni minuti, poi unite i carciofi sgocciolati con cura.
Lasciate insaporire, salate, aggiungete una tazzina d’acqua, infine coprite il tegame e cuocete per circa 15 minuti a fiamma dolce.

Verificate che i carciofi siano morbidi al punto giusto, quindi spegnete la fiamma, unite il prezzemolo tritato finemente e mescolate.
Servite i carciofi alla napoletana appena cucinati, o anche a distanza di qualche ora, sono ottimi sia caldi che freddi e si mantengono gustosi sino al giorno dopo.
Carciofi alla napoletana